Acque ed insediamenti. Il caso di Costa di Rovigo nel medioevo (secoli XII-XVI)

TitleAcque ed insediamenti. Il caso di Costa di Rovigo nel medioevo (secoli XII-XVI)
Publication TypeJournal Article
AuthorsSimonetti, R.
KeywordsCosta di Rovigo, Ecosystem services, medioevo, Provisioning services, Veneto
Abstract

Il presente contributo intende indagare il rapporto che intercorre tra l’acqua, nelle diverse forme che di volta in volta questa può assumere (fiumi, torrenti, canali, laghi paludi ecc.,) e gli insediamenti umani. Il caso di studio prescelto è quello del villaggio medievale di Costa, oggi Costa di Rovigo, in quanto rappresentativo della porzione di pianura alluvionale compresa tra gli attuali corsi dei fiumi Adige e Po. L’attenzione si focalizza in particolare sull’acqua come fonte di “servizi ecosistemici”, ossia sulle opportunità che essa offre alle comunità organizzate (acqua potabile e per l’irrigazione, pesca e caccia, acqua come via di transito ecc.) ma anche sui limiti e sui rischi che la presenza massiccia delle acque impone alla vita ed alle attività umane. 

Paper: