Le determinanti psicosociali dell'agire ecoturistico

TitleLe determinanti psicosociali dell'agire ecoturistico
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsCini, F.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination451-468
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
KeywordsEcoturismo, fattori psicosociali, giovani
Abstract

Essenziali, per un sempre maggior affermarsi del settore ecoturistico anche nelle aree naturali protette, sono strategie comunicative basate sull’analisi delle esigenze ed aspettative, sempre più diversificate, della domanda. La comunicazione è fondamentale, infatti, per ricercare nuove clientele, con particolare riferimento al segmento giovanile chiamato sempre di più a prendere coscienza dei problemi ambientali e a ridefinire il suo rapporto con la natura in termini di atteggiamenti e comportamenti pro-ambientali. E strategie comunicative efficaci devono necessariamente fondarsi su un’accurata conoscenza del target anche in termini di profilo psicosociale. Alla luce di queste considerazioni, obiettivo della presente ricerca è stato analizzare la relazione tra i fattori psicosociali menzionati in letteratura e un possibile orientamento ecoturistico, per come definito dal World Tourism Organization (2002), tra giovani turisti. Sono stati intervistati, tramite questionario semi-strutturato, 365 giovani turisti romani. Sui dati raccolti sono state condotte l’analisi delle componenti principali e la correlazione bivariata. Diverse dunque le motivazioni alla vacanza dei giovani turisti intervistati che si sposano con un orientamento di tipo ecoturista. Sebbene la natura ancora esplorativa del presente studio, le determinanti psicosociali qui analizzate, in termini anche di loro associazioni, possono comunque costituire elementi per la futura messa a punto di strategie comunicative volte alla promozione dell’ecoturismo

Paper: