Comunità virtuali e turismo: un legame da valorizzare

TitleComunità virtuali e turismo: un legame da valorizzare
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsTraetta, M., & Annese S.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination555-565
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordscomunità di pratica, comunità virtuali, Turismo
Abstract

Gli sviluppi recenti in ambito turistico mostrano un crescente interesse per la creazione di “comunità di pratica” (Wenger 1998) soprattutto in ambienti virtuali, laddove la condivisione di valori e significati, insieme con un sentimento di fiducia reciproca, alimentano un forte senso di appartenenza alla comunità. Si stanno diffondendo per esempio comunità virtuali create da turisti che condividono in rete le proprie esperienze di viaggio, fornendo importanti informazioni a potenziali turisti interessati alle stesse mete, ma anche alle imprese turistiche per l’attuazione di efficaci strategie di internet marketing. Le imprese, a loro volta, utilizzano le comunità virtuali per gestire ed economizzare la formazione dei propri operatori. In questa direzione il legame tra comunità virtuali e turismo si sta rivelando una risorsa da valorizzare, come mostra la diffusione di progetti mirati alla creazione di comunità virtuali volute da aziende turistiche per condividere informazioni utili alla formazione dei propri operatori, nonché alla crescita culturale e sociale del proprio settore. Il Progetto Work & Learn Together (WLT), co-finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Leonardo Da Vinci, mostra come avviare e sostenere comunità di apprendimento virtuale per chi lavora in piccole e medie imprese del settore turistico.

Paper: