Dal viaggio al turismo di formazione attraverso il gruppo

TitleDal viaggio al turismo di formazione attraverso il gruppo
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2012
AuthorsMignosi, G., & Ruvolo G.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2012
Issue1
Pagination1-10
Date Published06/2012
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordsétayage secondario, gruppo, transito evolutivo
Abstract

Il viaggio è un’esperienza che si caratterizza per la linearità e l’autenticità; è il tentativo di dare risposta ad un bisogno di conoscenza. Chi viaggia si espone al pericolo di riscoprirsi con strumenti simbolici inadeguati. Ciò può determinare sentimenti di solitudine e un’emergenza critica del Sé. Il presente lavoro promuove l’ipotesi di un gruppo di viaggio finalizzato alla condivisione della solitudine. Tale gruppo avrebbe una funzione di étayage secondario, di elaborazione delle matrici d’appartenenza dei partecipanti e di superamento dell’adesione ad esse, in un processo creativo e responsabile. Dall’analisi di alcune interviste, finalizzate alla verifica empirica della suddetta funzione e condotte con viaggiatori in differenti gruppi, è emerso il conflitto tra aspetti attrattivi e repulsivi nei membri. Il dispositivo multipersonale di viaggio, nelle esperienze indagate, ha costituito un residuo di appartenenza, di legami preconcepiti. Alcuni individui tuttavia, hanno acquisito in viaggio autonomia e libertà, talora importandole nell’ambiente di residenza e rendendo il ritorno un’occasione per la rinegoziazione delle abituali modalità espressive.

Paper: