Il sè in gruppo e nell'ambiente ospitante. Un’analisi contestuale dell’esperienza di viaggio

TitleIl sè in gruppo e nell'ambiente ospitante. Un’analisi contestuale dell’esperienza di viaggio
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2012
AuthorsMignosi, G., & Ruvolo G.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2012
Issue1
Pagination11-26
Date Published06/2012
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordsapprendimento, contestualizzazione, transito
Abstract

In funzione di un modello di viaggio articolato in termini contestuali, la ricerca si propone di rintracciare le differenti modalità espressive di alcuni viaggiatori in relazione ai luoghi di cui hanno fatto esperienza, al fine di evidenziare gli apprendimenti personali più stabili. L’indagine muove dalla somministrazione di un’intervista semistrutturata a 14 viaggiatori, in seguito analizzate attraverso l’IPA (Smith, Osborn, 2003) e il CCRT (Luborsky, Crits-Christoph, 1990). Il quadro tematico scaturito dall’analisi è stato approntato in termini topologici, in modo da fornire un riscontro delle riflessioni dei soggetti interpellati rispetto ai gruppi di viaggio, all’ambiente ospitante e a loro stessi. Mentre il rapporto con i residenti è apparso complessivamente appagante, esaltato da scambi improntati alla libertà reciproca e alla gratuità, quello con i compagni di viaggio è risultato spesso conflittuale e ambivalente. L’autonomia, intesa quale libertà d’espressione e d’azione, sembra essere la competenza maggiormente sviluppata dagli intervistati a partire dalle loro esperienze.

Paper: