Biblio Index
Editoriale n.2, 2021.
Editoriale n. 2, 2021.pdf (247.11 KB)
(0). 
Editoriale n.2, 2021.
2021_2_01.pdf (247.11 KB)
(0). 
Editoriale n.2-2022.
Editoriale.pdf (246.99 KB)
(0). 
Emotional travel: una valigia digitale per l'analisi della reputazione in ambito turistico.
2017_2_11.pdf (1.1 MB)
(0). 
Emotività in ambito artistico: alla ricerca dei capolavori.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 25-33.
2015_2_04.pdf (635.12 KB)
(2015). 
Esempi virtuosi di valorizzazione e riuso dell'architettura.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 57-60.
2015_special iusse_13.pdf (296.16 KB)
(2015). 
Esperienza turistica e vita quotidiana: alcune riflessioni.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 46-49.
2007_1_08.pdf (16.93 KB)
(2007). 
Essere paesaggio tra i Colli Euganei e l'Adige.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 49-52.
2015_special iusse_11.pdf (193.13 KB)
(2015). 
Etruschi a tavola.
2017_2_05.pdf (560.9 KB)
(0). 
Etruschi a tavola: imparare dal passato per vivere bene oggi. Un'innovativa esperienza di apprendimento.
2017_2_04.pdf (618.99 KB)
(0). 
"EXPERIENCE ETRURIA": L'accordo quadro con il MIUR e la valorizzazione del banchetto etrusco.
2017_2_06.pdf (798.55 KB)
(0). 
Expo Milano 2015: comunicazione e percezione turistica dei grandi eventi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 76-83.
2016_2_13.pdf (249.93 KB)
(2016). 
Formazione manageriale per nuove forme di turismo a favore della terza età e disabilità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 143-148.
2014_2_13.pdf (212.62 KB)
(2014). 
Geografia ed educazione all’ambiente ed al paesaggio: un’interazione in progress.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 3-19.
2015_1_02.pdf (535.53 KB)
(2015). 
Gironzolando tra notizie di carattere turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 293-307.
2011_1_28.pdf (170.07 KB)
(2011). 
Gli eventi come strumento di comunicazione e promozione di una destinazione turistica: il caso dell’Unione Montana Acquacheta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 12-26.
2014_1_03.pdf (1.61 MB)
(2014).
(0). 
Gli itinerari culturali europei. Le grandi vie della comunicazione tra passato e futuro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 125-135.
2014_2_11.pdf (186.39 KB)
(2014). 
Glocal marketing turistico: alla ricerca della bellezza e del benessere nei piccoli borghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 86-89.
2014_1_09.pdf (239.7 KB)
(2014). 
I giovani albergatori e il passaggio generazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 99-112.
2012_1_05.pdf (454.89 KB)
(2012). 
I modelli di riferimento teorici per un turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 25-35.
2013_2_04.pdf (395.97 KB)
(2013). 
I parchi tematici: rappresentazioni sociali e non luoghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 91-105.
2013_1_06.pdf (509.59 KB)
(2013).
(0). 
I tratti di personalità nella scelta del viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 46-66.
2013_1_04.pdf (667.47 KB)
(2013). 
I vari modi del viaggiare del geografo, nella normalità turistica, come avventura interiore, come sublimazione del banale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 144-151.
2007_1_20.pdf (35.33 KB)
(2007). 