Biblio Index

Export 394 results:
[ Author(Desc)] Title Year
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 
C
Cortini, M. (2008).  L’analisi della conversazione al servizio della psicologia turistica: uno studio sui rituali sociali all’Ufficio Informazioni Turistiche.. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 47-59.PDF icon 2008_1_05.pdf (54.82 KB)
Cortini, M., Manuti A., & Tanucci G. (2008).  Modelli di Professionalità degli Operatori Agrituristici. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 39-46.PDF icon 2008_1_04.pdf (37.79 KB)
Cosimini, S. (2014).  Architettura che favorisce le relazioni intergenerazionali: un esempio a Barga. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 149-157.PDF icon 2014_2_14.pdf (251.84 KB)
Costa, M., & Bitti E. Ricci (2015).  Aspetti psicologici nella valutazione estetica del paesaggio. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 13-24.PDF icon 2015_2_03.pdf (1.47 MB)
Cristini, C., Cesa-Bianchi G., Cristini L., Solimeno-Cipriano A., & Cesa-Bianchi M. (2015).  L’invecchiamento fra natura e cultura: creatività e intergenerazionalità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 115-127.PDF icon 2015_1_11.pdf (266.69 KB)
Cristini, C., & Cesa-Bianchi G. (2009).  Diario di un viaggio: l'ultima creatività. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 329-344.PDF icon 2009_1_22.pdf (106.9 KB)
Cristini, C. (2013).  Anziani: immagini e concezioni dei viaggi. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 87-102.PDF icon 2013_2_07.pdf (616.26 KB)
Cristini, C., Della Vedova A M., Margiotta M., Bianchi G. Cesa, Bianchi M. Cesa, Cipriano A. Solimeno, et al. (2015).  Emotività in ambito artistico: alla ricerca dei capolavori. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 25-33.PDF icon 2015_2_04.pdf (635.12 KB)
Cristini, C., Cesa-Bianchi G., Solimeno-Cipriano A., Cristini L., & Cesa-Bianchi M. (2014).  L'invecchiamento come viaggio. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 40-52.PDF icon 2014_2_06.pdf (197.37 KB)
Cristini, C., Mondini T., Cesa-Bianchi G., & Cristini L. (0).  INDAGINE SU ANSIETÀ, DEPRESSIONE E QUALITÀ DELLA VITA IN UN GRUPPO DI ANZIANI PRESSO UN CENTRO DI CURE TERMALI: DIFFERENZE DI GENERE ED ETÀ. PDF icon 2020_2_05.pdf (1.2 MB)
Cristini, C., & Cesa-Bianchi G. (2011).  I viaggi italiani di Sigmund Freud. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 543-547.PDF icon 2011_1_58.pdf (104.49 KB)
Cristini, C., & Cesa-Bianchi G. (2007).  Viaggiare nella longevità artistica. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 37-45.PDF icon 2007_1_07.pdf (37.45 KB)
Cristini, C., Della Vedova A M., Margiotta M., & Porro A. (2014).  Iconografie e riflessioni sulla paternità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 207-213.PDF icon 2014_2_18.pdf (226.53 KB)
Curcio, G., & Franceschini V. (0).  CINETURISMO IN ITALIA: L’INFLUENZA DI FILM E SERIE TV NELLA SCELTA DELLA DESTINAZIONE TURISTICA. PDF icon Curcio & Franceschini.pdf (421.44 KB)
Curia, A. Tarsia in (2009).  La formazione turistica universitaria in Italia. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 365-372.PDF icon 2009_1_26.pdf (125.47 KB)
D
De Ponti, P., & Marella D. (2007).  La realtà turistica di Chamois. Ad ognuno il suo viaggio, ad ogni locale l’esperienza nell’incontro col turismo. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 188-196.PDF icon 2007_1_24.pdf (34.41 KB)
De Rosa, A., & d’Ambrosio M. (2011).  Universi semantici tra luoghi immaginati e luoghi esperiti first visitor italiani in sei capitali storiche. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 429-450.PDF icon 2011_1_38.pdf (3.13 MB)
De Rosa, A., Bocci E., & Picone M. (2012).  City-marketing e comunicazione istituzionale: i siti web dei comuni di Roma e Parigi come “biglietti da visita” delle città. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 46-94.PDF icon 2012_1_04.pdf (6.58 MB)
De Rosa, A. (2011).  Saluto prof.ssa De Rosa. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 476-477.PDF icon 2011_1_42.pdf (70.19 KB)
De Rosa, A., & Bocci E. (2011).  Uno sguardo longitudinale sulle nuove pratiche di intermediazione turistica via internet. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 411-428.PDF icon 2011_1_37.pdf (498.71 KB)
de Rosa, A. Silvana, & Dutto M. (0).  SAFE AND CLEAN: DREAMING NEW NORMAL IN TOURISM MARKETING AT THE TIME OF COVID-19. PDF icon 2021_2_14.pdf (1.15 MB)
Della Vedova, A M. (2015).  Il luogo delle origini: percorsi della nascita e della genitorialità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 34-42.PDF icon 2015_2_05.pdf (619.89 KB)
Di Caccamo, A., & Ruvolo G. (2013).  L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle aree naturali protette per un turismo responsabile. Il caso studio della Riserva Naturale orientata dello Zingaro. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 1-30.PDF icon 2013_1_02.pdf (581.82 KB)
di Girolamo, G. (0).  TURISMO ESPERIENZIALE E PRATICA SPORTIVA: UNA RICERCA SUL CAMPO. PDF icon 2020_1_02.pdf (1.21 MB)
Di Napoli, I., Tuccillo F., & Buonocore M. (2011).  Innovazione turistico-culturale e sviluppo di turismo sostenibile. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 164-178.PDF icon 2011_1_21.pdf (178.82 KB)

Pages