Biblio Index
Il ruolo delle risorse culturali per una fruizione sostenibile delle aree protette.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 35-45.
2015_1_04.pdf (286.09 KB)
(2015). 
Le politiche europee nel settore turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 150-153.
2015_1_13.pdf (1.15 MB)
(2015). 
Turismo intergenerazionale e benessere psicosociale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 54-71.
2014_2_07.pdf (581.06 KB)
(2014). 
Un patto per l'ambiente: ricerca qualitativa sul mercato a km 0 nella provincia di Torino.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 27-32.
2014_1_04.pdf (242.35 KB)
(2014). 
Il ruolo della fotografia come souvenir turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 117-127.
2013_1_08.pdf (391.44 KB)
(2013). 
Sviluppo del territorio e politiche del turismo: la valutazione dell'impatto turistico dal punto di vista dei residenti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 106-116.
2013_1_07.pdf (474.14 KB)
(2013). 
I giovani albergatori e il passaggio generazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 99-112.
2012_1_05.pdf (454.89 KB)
(2012). 
Comunità virtuali e turismo: un legame da valorizzare.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 555-565.
2011_1_60.pdf (153.49 KB)
(2011). 
Il termalismo romano: terapia e gossip.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 309-316.
2011_1_29.pdf (131.85 KB)
(2011). 
La medicina in viaggio: fra Italia e Impero Russo nel XVIII secolo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 179-183.
2011_1_22.pdf (137.58 KB)
(2011). 
La motivazione alla scelta turistica in Sicilia: un confronto tra la percezione del turista e quella del portatore d'interesse locale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 514-525.
2011_1_54.pdf (438.4 KB)
(2011). 
La narrazione del paesaggio come modello di comunicazione dell'identità regionale: la Basilicata.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 211-227.
2011_1_24.pdf (220.41 KB)
(2011). 
Reati e comportamenti violenti in adolescenza nella realtà turistica della provincia di Rimini analisi delle sentenze del tribunale dei minori di Bologna.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 258-277.
2011_1_26.pdf (279.16 KB)
(2011). 
Turismo e sicurezza stradale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 31-38.
2011_1_09.pdf (305 KB)
(2011). 
Turismo sociale nella terza età: potenzialità e prospettive.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 47-54.
2011_1_11.pdf (141.88 KB)
(2011). 
Universi semantici tra luoghi immaginati e luoghi esperiti first visitor italiani in sei capitali storiche.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 429-450.
2011_1_38.pdf (3.13 MB)
(2011). 
Il ruolo del turismo per l'integrazione Europea.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 19-33.
2009_1_04.pdf (100.48 KB)
(2009). 
L’impatto dell’emozione: «leva» per la valorizzazione dello spazio turistico L’esperienza dell’Historiale di Cassino, luogo della memoria..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 35-56.
2009_1_05.pdf (180.57 KB)
(2009). 
La Diversità come risorsa: il turismo come valorizzazione delle specificità culturali e come fonte di benessere psico-sociale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 377-391.
2009_1_28.pdf (102.39 KB)
(2009). 
Rappresentazioni e sperimentazione dell’ecoturismo tra i giovani turisti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 239-263.
2009_1_16.pdf (147.08 KB)
(2009). 
Tornare a casa: processo di mantenimento e costruzione di nuove identità in un gruppo di donne immigrate.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 299-312.
2009_1_19.pdf (88.24 KB)
(2009). 