Biblio Index
Le lettere di un medico in viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 325-328.
2009_1_21.pdf (77.68 KB)
(2009). 
Le motivazioni alla scelta di una forma di turismo alternativo: l’ecoturismo..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 128-134.
2007_1_17.pdf (30.34 KB)
(2007). 
Le patrimoine culturel et environnemental: vers de nouvelles pratiques. La situation française.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 229-237.
2007_1_30.pdf (35.23 KB)
(2007). 
Le politiche europee nel settore turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 150-153.
2015_1_13.pdf (1.15 MB)
(2015). 
Le terme viterbesi nella serie "bandi ed editti" dell'Archivio Storico Comunale di Viterbo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 355-364.
2011_1_32.pdf (142.25 KB)
(2011). 
L'esperienza nel prodotto turistico: per una misurazione dell'esperenzialità nelle aree protette siciliane.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 152-163.
2011_1_20.pdf (237.61 KB)
(2011). 
L'esperienza turistica tra finzione narrativa e processi di strutturazione dell'identità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 30-36.
2007_1_06.pdf (28.52 KB)
(2007). 
L'importanza dell'alternanza scuola-lavoro.
2018_1_03.pdf (114.66 KB)
(0). 
L'intervento finanziario dell'Unione Europea nella salvaguardia del patrimonio culturale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 39-42.
2015_special iusse_09.pdf (295.18 KB)
(2015). 
L'invecchiamento come viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 40-52.
2014_2_06.pdf (197.37 KB)
(2014).
(0). 
Luxury tourism e processi cognitivi di scelta della struttura turistica: un contributo di ricerca nel territorio siciliano.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 1-11.
2014_1_02.pdf (337.17 KB)
(2014).
(0). 
“MA SÌ, FACCIAMOCI QUESTO VIAGGIO!”.
2019_2_7.pdf (567.03 KB)
(0). 
Modelli di Professionalità degli Operatori Agrituristici.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 39-46.
2008_1_04.pdf (37.79 KB)
(2008). 
Mutamenti economici, ambientali e sociali nella transizione dei territori in cui si svolgono le attività turistiche.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 152-163.
2007_1_21.pdf (53.6 KB)
(2007). 
Navigo dunque sono? Turismo sostenibile e comunicazione responsabile.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 75-85.
2014_1_08.pdf (511.19 KB)
(2014). 
"Nonni e nipoti” a Sfruz -Val di Non (TN): un’esperienza di vacanza intergenerazionale e alternanza scuola – lavoro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 42-56.
2016_2_06.pdf (768 KB)
(2016). 
Nuove professionalità per la ricerca e il management nel settore turistico: il dottorato di ricerca in scienze del turismo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 144-147.
2012_1_11.pdf (110.17 KB)
(2012). 
Nuove professioni manageriali e turismo intergenerazionale: percorsi formativi e counselling.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 6-13.
2016_2_03.pdf (193.98 KB)
(2016). 
Nuove professioni manageriali: tra ricerca e formazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 123-130.
2012_1_09.pdf (194.39 KB)
(2012). 
Nuove prospettive per la divulgazione culturale: documentari d’arte dalla Rai degli anni cinquanta alla webtv.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 46-64.
2016_1_05.pdf (1.06 MB)
(2016). 
Nuove strategie di ricerca-formazione manageriale: verso un turismo di qualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 117-122.
2012_1_08.pdf (168.12 KB)
(2012). 
Nuovi paradigmi per la creazione del valore nell’economia del turismo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 188-194.
2012_1_17.pdf (171.07 KB)
(2012).
(0). 