Biblio Index
Emotional travel: una valigia digitale per l'analisi della reputazione in ambito turistico.
2017_2_11.pdf (1.1 MB)
(0). 
IL ‘TURISTA SOSTENIBILE’: UNA CARATTERIZZAZIONE SULLA BASE DI ATTEGGIAMENTI, VALORI E TRATTI DI PERSONALITÀ.
2019_1_3.pdf (420.6 KB)
(0). 
L’EVOLUZIONE DELLA DOMANDA POST-TURISTICA ESPERIENZIALE TRA MATERIALE, IMMATERIALE E SPIRITUALE: ALLA RICERCA DEL “BENESSERE TOTALE” NELL’INTEGRATED TRIPLE LOOP PSICOLOGIA COGNITIVA-PERCEZIONE-COPROGETTAZIONE.
2021_2_13.pdf (749.89 KB)
(0). 
L’EVOLUZIONE DELLA DOMANDA POST-TURISTICA ESPERIENZIALE TRA MATERIALE, IMMATERIALE E SPIRITUALE: ALLA RICERCA DEL “BENESSERE TOTALE” NELL’INTEGRATED TRIPLE LOOP PSICOLOGIA COGNITIVA-PERCEZIONE-COPROGETTAZIONE.
2021_2_13.pdf (749.89 KB)
(0). 
LA COMUNICAZIONE DEL TURISMO IN TERMINI DI SOSTENIBILITÀ: UNO STUDIO PILOTA SU TWITTER, FACEBOOK E INSTAGRAM.
2021_2_12.pdf (813.25 KB)
(0). 
LA RILEVANZA DEGLI STUDI DI PSICOLOGIA DEL TURISMO TRA PREGIUDIZI ACCADEMICI E LIMITI TEORICO-METODOLOGICI.
2021_1_08.pdf (382.67 KB)
(0). 
LUXURY TOURISM IN HOSPITALITY: L’EFFETTO INDIRETTO DEL BRAND LOVE E DEL CUSTOMER BRAND IDENTIFICATION NELLA RELAZIONE TRA ANTECEDENTI D’ACQUISTO E INTENZIONI COMPORTAMENTALI.
2020_2_03.pdf (1.3 MB)
(0). 
PAESAGGIO, TURISMO, COMUNITA'.
Paolella.pdf (208.95 KB)
(0). 
PILGRIMAGE AND HOSPITALITY ALONG THE VIA FRANCIGENA: REVITALISATION OF RURAL AREAS AND THERAPEUTIC MOBILITIES.
2021_1_09.pdf (526.27 KB)
(0).
(0).
(0).
(0). 
Il ruolo della socializzazione nella motivazione alla vacanza. Il caso del rapporto con i residenti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 91-99.
2007_1_13.pdf (31.61 KB)
(2007). 
Le motivazioni alla scelta di una forma di turismo alternativo: l’ecoturismo..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 128-134.
2007_1_17.pdf (30.34 KB)
(2007). 
Per una cultura dell’ospitalità. Qualche esperienza personale in molti anni di turismo e di geografia.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 141-143.
2007_1_19.pdf (15.66 KB)
(2007). 
La prima immagine: il nome. Una ricerca sulla percezione del nome degli alberghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 105-116.
2008_1_09.pdf (527.71 KB)
(2008). 
Attrattività e sostenibilità: una lettura congiunta per lo sviluppo turistico locale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 57-79.
2009_1_06.pdf (601.52 KB)
(2009). 
Differenze nelle attività di wayfinding.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 313-324.
2009_1_20.pdf (210.77 KB)
(2009). 
Differenze nelle attività di wayfinding.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 313-324.
2009_1_20.pdf (210.77 KB)
(2009). 
Il viaggio delle malattie e dei loro rimedi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 345-348.
2009_1_23.pdf (167.19 KB)
(2009). 
Le lettere di un medico in viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 325-328.
2009_1_21.pdf (77.68 KB)
(2009). 
Percezione e valutazione dell’ambiente: uno studio empirico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 201-210.
2009_1_14.pdf (66.14 KB)
(2009). 
Rappresentazioni e sperimentazione dell’ecoturismo tra i giovani turisti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 239-263.
2009_1_16.pdf (147.08 KB)
(2009). 
Uno sguardo sulla memoria dei vecchi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 267-283.
2009_1_17.pdf (108.89 KB)
(2009). 
Acque e terme nei secoli XVIII e XIX: una riflessione storico medica.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 317-323.
2011_1_30.pdf (168.55 KB)
(2011). 