Biblio Index
Ricerca e sperimentazione per l’orientamento alle professioni turistiche.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 26-41.
2016_2_05.pdf (646.26 KB)
(2016). 
Dalla carente comunicazione tra le generazioni, alle ricerche/sperimentazioni di turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 38-57.
2014_1_06.pdf (2.71 MB)
(2014). 
Qualità territoriale, ambienti e paesaggi. Età a confronto in alcune aree tosco-laziali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 171-190.
2014_2_16.pdf (2.52 MB)
(2014). 
Reti istituzionali per un turismo intergenerazionale di qualità: ricerche sperimentazioni sul territorio nazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 73-91.
2014_2_08.pdf (916.06 KB)
(2014). 
Turismo intergenerazionale e benessere psicosociale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 54-71.
2014_2_07.pdf (581.06 KB)
(2014). 
Dai modelli teorici di riferimento alle ricerche-sperimentazioni di turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 37-64.
2013_2_05.pdf (788.14 KB)
(2013). 
I modelli di riferimento teorici per un turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 25-35.
2013_2_04.pdf (395.97 KB)
(2013). 
Presentazione. Fondamenti di psicologia delle relazioni intergenerazionali: dai modelli teorici alle ricerche/sperimentazioni.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 1-2.
2013_2_02.pdf (114.78 KB)
(2013). 
City-marketing e comunicazione istituzionale: i siti web dei comuni di Roma e Parigi come “biglietti da visita” delle città.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 46-94.
2012_1_04.pdf (6.58 MB)
(2012). 
Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.
2012_1_16.pdf (175.68 KB)
(2012). 
Nuove strategie di ricerca-formazione manageriale: verso un turismo di qualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 117-122.
2012_1_08.pdf (168.12 KB)
(2012). 
Il termalismo dalla mitologia alla scienza.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 324-354.
2011_1_31.pdf (1.27 MB)
(2011). 
Presentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1),
2011_1_01.pdf (150.79 KB)
(2011). 
Relazione Elena Bocci - Tavola Rotonda.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 487-489.
2011_1_46.pdf (103.27 KB)
(2011). 
Ricerche e sperimentazioni intergenerazionali ed interculturali per un turismo sociale di qualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 16-30.
2011_1_08.pdf (1.07 MB)
(2011). 
Uno sguardo longitudinale sulle nuove pratiche di intermediazione turistica via internet.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 411-428.
2011_1_37.pdf (498.71 KB)
(2011). 
Turismo intergenerazionale ed educazione ambientale: tra ricerca e sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 117-155.
2009_1_09.pdf (309.62 KB)
(2009). 
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, TURISMO INTERGENERAZIONALE E PATTO TRA LE GENERAZIONI.
2019_1_2.pdf (1012.02 KB)
(0). 
ARIPT FoRP: SCOPI E COLLABORAZIONI PER UNA PSICOLOGIA DEL TURISMO sessione plenaria di apertura del convegno AIQUAV 2021.
2021_1_05.pdf (679.57 KB)
(0). 
IL CONTRIBUTO DELLA PROSPETTIVA PSICO-SOCIALE NEL RIPENSARE IL VIAGGIO PER RIAVVIARE LE SOCIETÀ.
2021_2_03.pdf (1.55 MB)
(0). 
IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DELL’AMBIENTE: GLI “ORTI SOLIDALI CARITAS” A VITERBO.
2019_2_9.pdf (2.27 MB)
(0). 
IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DEI BENI: IL TEATRO DELL’UNIONE DI VITERBO.
2019_2_8.pdf (2.37 MB)
(0).
(0).
(0).
(0). 