Biblio Index
Identità sospese.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 66-68.
2016_2_09.pdf (124.37 KB)
(2016). 
In viaggio verso la professione turistica. Competenze trasversali di successo tra domanda e offerta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 14-25.
2016_2_04.pdf (530.1 KB)
(2016). 
Il conservatorio di Santa Marta a Montopoli-Pisa: un itinerario pedagogico intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 58-69.
2015_2_07.pdf (730.64 KB)
(2015). 
Il fiume Adige e le particolarità dell'economia della Bassa Padovana nel medioevo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 70-75.
2015_special iusse_16.pdf (411.28 KB)
(2015). 
Il luogo delle origini: percorsi della nascita e della genitorialità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 34-42.
2015_2_05.pdf (619.89 KB)
(2015). 
Il museo della navigazione fluviale. Tanti motivi per una riflessione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 91-93.
2015_special iusse_19.pdf (166.28 KB)
(2015). 
Il parco come prodotto turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 46-53.
2015_1_05.pdf (144.61 KB)
(2015). 
Il ruolo delle risorse culturali per una fruizione sostenibile delle aree protette.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 35-45.
2015_1_04.pdf (286.09 KB)
(2015). 
Il tempo della vita fra natura e cultura.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 109-114.
2015_1_10.pdf (155.02 KB)
(2015). 
Il territorio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 13-16.
2015_special iusse_05.pdf (314.29 KB)
(2015). 
Intervista agli esperti di comunicazione intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 128-148.
2015_1_12.pdf (1.62 MB)
(2015). 
Iconografie e riflessioni sulla paternità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 207-213.
2014_2_18.pdf (226.53 KB)
(2014). 
Il termalismo bresciano antico e moderno.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 4-17.
2014_2_02.pdf (2.55 MB)
(2014). 
Il turismo fra terziario innovativo e terziario arretrato.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 100-103.
2014_1_12.pdf (222.09 KB)
(2014). 
Immagine turistica: Nord e Sud a confronto.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 225-234.
2014_2_20.pdf (307.44 KB)
(2014). 
Invecchiamento di successo: l'esperienza della Fondazione Ferrero.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 32-39.
2014_2_05.pdf (173.23 KB)
(2014). 
I modelli di riferimento teorici per un turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 25-35.
2013_2_04.pdf (395.97 KB)
(2013). 
I parchi tematici: rappresentazioni sociali e non luoghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 91-105.
2013_1_06.pdf (509.59 KB)
(2013). 
I tratti di personalità nella scelta del viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 46-66.
2013_1_04.pdf (667.47 KB)
(2013). 
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari nel settore turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 103-110.
2013_2_08.pdf (327.16 KB)
(2013). 
Il ruolo della fotografia come souvenir turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 117-127.
2013_1_08.pdf (391.44 KB)
(2013). 
Invecchiare mentalmente: ieri, oggi e domani.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 11-23.
2013_2_03.pdf (422.99 KB)
(2013). 
I giovani albergatori e il passaggio generazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 99-112.
2012_1_05.pdf (454.89 KB)
(2012). 
Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.
2012_1_16.pdf (175.68 KB)
(2012). 
Il sè in gruppo e nell'ambiente ospitante. Un’analisi contestuale dell’esperienza di viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 11-26.
2012_1_02.pdf (340.02 KB)
(2012). 