Biblio Index
L' elaborazione dell’esperienza a scuola.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 69-70.
2016_2_10.pdf (112.36 KB)
(2016). 
L' Encomio di Matera.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 81-86.
2016_1_08.pdf (479.41 KB)
(2016). 
L’immagine del parco: il ruolo del marketing territoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 75-80.
2016_1_07.pdf (251.21 KB)
(2016). 
La vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme: nuove modalità di realizzazione finalizzate a rafforzare le sinergie interistituzionali e a rafforzare ruoli e funzioni dei nonni e dei nipoti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 57-63.
2016_2_07.pdf (186.24 KB)
(2016). 
Le ‘buone pratiche’ nella ‘buona scuola’.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 64-65.
2016_2_08.pdf (116.83 KB)
(2016). 
L’invecchiamento fra natura e cultura: creatività e intergenerazionalità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 115-127.
2015_1_11.pdf (266.69 KB)
(2015). 
La nuova identità di "patrimonio culturale" delle ville venete, tra pratiche, usi e immaginari inediti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 76-85.
2015_special iusse_17.pdf (267.94 KB)
(2015). 
L'anello ciclabile dei Colli Euganei, le ville e la bassa.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 53-56.
2015_special iusse_12.pdf (329.96 KB)
(2015). 
Le politiche europee nel settore turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 150-153.
2015_1_13.pdf (1.15 MB)
(2015). 
L'intervento finanziario dell'Unione Europea nella salvaguardia del patrimonio culturale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 39-42.
2015_special iusse_09.pdf (295.18 KB)
(2015). 
La pittura come sguardo sulla maternità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 159-170.
2014_2_15.pdf (485.25 KB)
(2014). 
L'invecchiamento come viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 40-52.
2014_2_06.pdf (197.37 KB)
(2014). 
Luxury tourism e processi cognitivi di scelta della struttura turistica: un contributo di ricerca nel territorio siciliano.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 1-11.
2014_1_02.pdf (337.17 KB)
(2014). 
L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle aree naturali protette per un turismo responsabile. Il caso studio della Riserva Naturale orientata dello Zingaro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 1-30.
2013_1_02.pdf (581.82 KB)
(2013). 
L’accoglienza nel turismo: una questione di qualità o di empatia?.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 168-177.
2012_1_14.pdf (220.92 KB)
(2012). 
La formazione on the job per un turismo che cambia.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 178-182.
2012_1_15.pdf (1.2 MB)
(2012). 
La gestione delle risorse umane in NH HOTELES.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 131-143.
2012_1_10.pdf (249.67 KB)
(2012). 
La costruzione dell'ambiente sociale per un turismo di qualità: il caso del Consorzio Teverina.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 98-112.
2011_1_15.pdf (205.6 KB)
(2011). 
La difesa fitosanitaria nel rispetto dell'ambiente e della salute.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 146-151.
2011_1_19.pdf (215.66 KB)
(2011). 
La dimensione antropologica del turismo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 12-14.
2011_1_07.pdf (87.9 KB)
(2011). 
La formazione degli operatori per il turismo intergenerazionale: la funziona dello stage nella ricerca sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 531-537.
2011_1_56.pdf (385.19 KB)
(2011). 
La medicina in viaggio: fra Italia e Impero Russo nel XVIII secolo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 179-183.
2011_1_22.pdf (137.58 KB)
(2011). 
La motivazione alla scelta turistica in Sicilia: un confronto tra la percezione del turista e quella del portatore d'interesse locale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 514-525.
2011_1_54.pdf (438.4 KB)
(2011). 
La narrazione del paesaggio come modello di comunicazione dell'identità regionale: la Basilicata.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 211-227.
2011_1_24.pdf (220.41 KB)
(2011). 
La natura dinamica del transito culturale. Analisi dell'esperienza del sojourner.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 39-46.
2011_1_10.pdf (171.69 KB)
(2011). 