L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle aree naturali protette per un turismo responsabile. Il caso studio della Riserva Naturale orientata dello Zingaro
Title | L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle aree naturali protette per un turismo responsabile. Il caso studio della Riserva Naturale orientata dello Zingaro |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2013 |
Authors | Di Caccamo, A., & Ruvolo G. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2013 |
Issue | 1 |
Pagination | 1-30 |
Date Published | 06/2013 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | Analisi Emozionale del Testo, Riserva Naturale dello Zingaro, Simbolizzazioni affettive, turismo responsabile, turismo sostenibile |
Abstract | Questo articolo presenta una ricerca sul turismo responsabile nelle aree protette, mediante la descrizione del caso studio della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro (Sicilia). I principali obiettivi di questo studio sono stati quelli di esaminare il cosiddetto processo collusivo, elaborato da diversi stakeholder dell’area naturale protetta, e di proporre, sulla base dei risultati raccolti, strategie e linee guida di intervento nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile e un uso responsabile delle attività turistiche locali. La metodologia impiegata è stata l’Analisi Emozionale del Testo (AET) che ha consentito di indagare le rappresentazioni emozionali e le aspettative degli stakeholder, attraverso lo studio delle co-occorrenze delle cosiddette parole dense, utilizzando il software statistico per l’analisi testuale T-LAB. |