Turismo e pubblicità: analisi dell'immagine turistica del Veneto
Title | Turismo e pubblicità: analisi dell'immagine turistica del Veneto |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2013 |
Authors | Pinato, S., & Maeran R. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2013 |
Issue | 1 |
Pagination | 67-90 |
Date Published | 06/2013 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | immagine della destinazione; strumento di misura dell’immagine; analisi delle corrispondenze multiple; immagine turistica; regioni italiane; regione Veneto |
Abstract | Lo studio sperimentale si propone di affermare il ruolo centrale che svolge la psicologia nell’ambito turistico, indagando l’importanza dell’elemento d’immagine. Il fine è di osservarne la capacità di influenzare tanto il processo decisionale di scelta di una destinazione quanto la destinazione stessa, coordinando il processo di promozione turistica. Nell’ambito turistico il concetto di immagine emerge in modo rilevante, poiché ciò che la nostra memoria richiama alla mente quando si deve decidere per una destinazione non è altro che l’immagine che ci siamo formati su di essa e che ci fa propendere o meno per l’acquisto di un’esperienza in quel luogo: «l’immagine è data dalle rappresentazioni mentali delle caratteristiche di un prodotto presso un determinato target» (Maeran, 2004, p.85). Con questa ricerca si intende proporre uno strumento per la misurazione della percezione dell’immagine turistica di una destinazione, per individuare quali aspetti della località in questione fungono da stimoli per la formazione di un’immagine unitaria del luogo. In particolare, si farà riferimento al Veneto, una delle regioni italiane più complete dal punto di vista turistico, poiché numerosi sono i poli di attrazione sui quali questa località può contare, soddisfacendo le molteplici esigenze della grande varietà di turisti che ogni anno la raggiungono. Si intende, quindi, rilevare quale sia l’immagine percepita del Veneto, individuando gli elementi che la portano ad essere, ancora oggi, una delle regioni più visitate. |