Turismo accessibile a Viterbo
Title | Turismo accessibile a Viterbo |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2013 |
Authors | Dryjanska, L. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2013 |
Issue | 1 |
Pagination | 31-45 |
Date Published | 06/2013 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | ageing society, disabili, total quality of life, turismo sociale |
Abstract | Lo studio che qui viene presentato, di carattere interdisciplinare, deriva dalla occasione di aver sviluppato una analisi della realtà socio-economica del territorio di Viterbo e della Tuscia, in relazione alla verifica o meno di una “vocazione” a trasformarsi in territorio adeguato e recettivo per persone non autosufficienti e diversamente abili, per poter consentire quello che ormai universalmente viene chiamata Total Quality of Life. Cominciando dalla analisi della destinazione turistica, dal punto di vista del turismo accessibile, utilizzando i dati statistici, ove presenti, si è passati ad una serie di considerazioni qualitative. Sono stati intervistati una serie di operatori da cui capire quanto Viterbo fosse pronta e/o disponibile ad affrontare il tema di un turismo sostenibile, ma appaiono subito una serie di difficoltà, per la mancanza di strutture, di mentalità e di strumenti adeguati. La strada più impervia sembra essere quella di far accettare il concetto di Design for all. Si è inoltre individuata la Cabina di regia come strumento indispensabile, una sorta di DMO, per poter garantire un approccio unitario al tema e per tentare di mettere le premesse per una maggiore capacità di costruire pacchetti mirati al target individuato, focalizzando lo sforzo di tutti gli attori sul territorio. |