TURISMO E PSICOLOGIA
ISSN 2240-0443 - Padova University Press
Home
Volumi
Invio contributi
Codice Etico
Comitato Scientifico
Partners
Ricerca nel sito
Search
INDICE BIBLIOGRAFICO COMPLETO
Volume 15 n.2,
2022
Volume 15 n.2,
2022
Volume 15 n.1,
2022
Volume 14 n.2,
2021
Volume 14 n.1,
2021
Volume 13 n.2,
2020
Volume 13 n.1,
2020
Volume 12 n.2,
2019
Volume 12 n.1,
2019
Volume 11 n.2,
2018
Volume 11 n.1,
2018
Volume 10 n.2,
2017
Volume 10 n.1,
2017
Volume 9 n.2,
2016
Volume 9 n.1,
2016
Volume 8 Special Issue,
2015
Volume 8 n.2,
2015
Volume 8 n.1,
2015
Volume 7 n.2,
2014
Volume 7 n.1,
2014
Volume 6 n.1,
2013
Volume 6 n.2,
2013
Volume 5 n.1,
2012
Volume 4 n.1,
2011
Volume 3 n.1,
2009
Volume 2 n.1,
2008
Volume 1 n.1,
2007
VOLUME 12, ISSUE 2
DOI: 10.14658/tp-2019-2
Roberta Maeran
Editoriale n.2, 2019
Congress and conference
Antonietta Albanese
INTRODUZIONE
Maurizio Bonin
RACCONTARE UN LUOGO
Manrico Brignoli
LO SGUARDO TURISTICO E LA NARRAZIONE TURISTICA
Giuseppina Cattaneo
RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE RELATIVE ALLE ESPERIENZE SVOLTE A SFRUZ - VAL DI NON (TRENTO)
Giovanna Leidi
RIFLESSIONI RELATIVE ALLE ESPERIENZE SVOLTE A SAN PELLEGRINO TERME E IN VALLE TALEGGIO
Cesare Quarenghi
“MA SÌ, FACCIAMOCI QUESTO VIAGGIO!”
Antonietta Albanese, Elena Bocci, Caterina Bove, Simona De Simoni, Renzo Salvatori
IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DEI BENI: IL TEATRO DELL’UNIONE DI VITERBO
Antonietta Albanese, Elena Bocci, Giovanni Biancalana
IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DELL’AMBIENTE: GLI “ORTI SOLIDALI CARITAS” A VITERBO