TURISMO E PSICOLOGIA

ISSN 2240-0443 - Padova University Press

  • Home
  • Volumi
  • Invio contributi
  • Codice Etico
  • Comitato Scientifico
  • Partners

Ricerca nel sito

INDICE BIBLIOGRAFICO COMPLETO

Volume 15 n.2, 2022
Volume 15 n.2, 2022
Volume 15 n.1, 2022
Volume 14 n.2, 2021
Volume 14 n.1, 2021
Volume 13 n.2, 2020
Volume 13 n.1, 2020
Volume 12 n.2, 2019
Volume 12 n.1, 2019
Volume 11 n.2, 2018
Volume 11 n.1, 2018
Volume 10 n.2, 2017
Volume 10 n.1, 2017
Volume 9 n.2, 2016
Volume 9 n.1, 2016
Volume 8 Special Issue, 2015
Volume 8 n.2, 2015
Volume 8 n.1, 2015
Volume 7 n.2, 2014
Volume 7 n.1, 2014
Volume 6 n.1, 2013
Volume 6 n.2, 2013
Volume 5 n.1, 2012
Volume 4 n.1, 2011
Volume 3 n.1, 2009
Volume 2 n.1, 2008
Volume 1 n.1, 2007

VOLUME 9, ISSUE 2


DOI: 10.14658/tp-2016-2


Articles


Roberta Maeran

Editoriale

pages: 1-2

Antonietta Albanese

Presentazione

pages: 3-5

Antonietta Albanese

Nuove professioni manageriali e turismo intergenerazionale: percorsi formativi e counselling

pages: 6-13

Massimo Bustreo, Valeria Micheletto, Luca Quaratino, Donatella Fiorentino

In viaggio verso la professione turistica. Competenze trasversali di successo tra domanda e offerta

pages: 14-25

Antonietta Albanese, Elena Bocci

Ricerca e sperimentazione per l’orientamento alle professioni turistiche

pages: 26-41

Giuseppina Cattaneo, Cesare Fenili

"Nonni e nipoti” a Sfruz -Val di Non (TN): un’esperienza di vacanza intergenerazionale e alternanza scuola – lavoro

pages: 42-56

Manrico Brignoli

La vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme: nuove modalità di realizzazione finalizzate a rafforzare le sinergie interistituzionali e a rafforzare ruoli e funzioni dei nonni e dei nipoti

pages: 57-63

Campanelli Brizio Luigi

Le ‘buone pratiche’ nella ‘buona scuola’

pages: 64-65

Carmelo Scaffidi

Identità sospese

pages: 66-68

Lorena Peccolo

L' elaborazione dell’esperienza a scuola

pages: 69-70

Milesi Vittorio

Saluti ai partecipanti e introduzione ai lavori

pages: 71-72

Maria Rosa Belotti

Turismo intergenerazionale: prospettive future dopo l’esperienza di Expo

pages: 73-75

Roberta Maeran, Massimo Maiorano

Expo Milano 2015: comunicazione e percezione turistica dei grandi eventi

pages: 76-83

Copyright © 2009 - 2013. Universita degli Studi di Padova - Padova University Press - All Rights Reserved.

Via VIII febbraio n.2, 35123 Padova. Tel. +39 049 8273748 - Fax +39 049 8273561 | Login