TURISMO E PSICOLOGIA

ISSN 2240-0443 - Padova University Press

  • Home
  • Volumi
  • Invio contributi
  • Codice Etico
  • Comitato Scientifico
  • Partners

Ricerca nel sito

INDICE BIBLIOGRAFICO COMPLETO

Volume 15 n.2, 2022
Volume 15 n.2, 2022
Volume 15 n.1, 2022
Volume 14 n.2, 2021
Volume 14 n.1, 2021
Volume 13 n.2, 2020
Volume 13 n.1, 2020
Volume 12 n.2, 2019
Volume 12 n.1, 2019
Volume 11 n.2, 2018
Volume 11 n.1, 2018
Volume 10 n.2, 2017
Volume 10 n.1, 2017
Volume 9 n.2, 2016
Volume 9 n.1, 2016
Volume 8 Special Issue, 2015
Volume 8 n.2, 2015
Volume 8 n.1, 2015
Volume 7 n.2, 2014
Volume 7 n.1, 2014
Volume 6 n.1, 2013
Volume 6 n.2, 2013
Volume 5 n.1, 2012
Volume 4 n.1, 2011
Volume 3 n.1, 2009
Volume 2 n.1, 2008
Volume 1 n.1, 2007

VOLUME 15, ISSUE 2


DOI: 10.14658/tp-2022-2

Roberta Maeran

Editoriale n.2-2022


Articles


Linda Gazzillo, Stefan Marchioro

OSSERVATORI DEL TURISMO: UN CONFRONTO TRA IL VENETO E LE ESPERIENZE DI ALTRE REGIONI ITALIANE

Francesca Andronico

LA PSICOLOGIA DEL TURISMO APPLICATA AL SETTORE DELL’ANIMAZIONE TURISTICA: UN’ESPERIENZA PROFESSIONALE

Claudio Maggio, Gianluca Garofalo

IL BRAND DESTINATION LOVE IN SICILIA: POTENZIARE GLI EFFETTI DELLA CUSTOMER SATISFACTION ATTRAVERSO LA BRAND IMAGE E LA BRAND IDENTITY

Enrico Canu

VIAGGIARE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: COME L’EURISTICA DELL’AFFETTO INFLUENZA LA PERCEZIONE DI RISCHIO NELLA SCELTA TURISTICA

Valentina Carlon

VENEZIA, DALL’OVERTOURISM AL NO TOURISM: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SULLE PERCEZIONI DEL TURISMO

Martina van Heugten

Stress occupazionale: dal Burnout al Workaholism negli operatori turistici a contatto con il pubblico

Copyright © 2009 - 2013. Universita degli Studi di Padova - Padova University Press - All Rights Reserved.

Via VIII febbraio n.2, 35123 Padova. Tel. +39 049 8273748 - Fax +39 049 8273561 | Login