I giovani albergatori e il passaggio generazionale
Title | I giovani albergatori e il passaggio generazionale |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2012 |
Authors | Basile, M. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2012 |
Issue | 1 |
Pagination | 99-112 |
Date Published | 06/2012 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | giovani albergatori, hotel, passaggio generazionale, Turismo |
Abstract | L’articolo presenta ed analizza i risultati di una delle indagini scientifiche quanti-qualitative più approfondite che indaga il passaggio generazionale nel settore del turismo. In particolare la ricerca approfondisce le problematiche principali, le opportunità e le innovazioni vissute dai protagonisti all’intero dei propri hotel familiari di piccole e medie dimensioni nelle destinazioni del Trentino ad alta vocazione turistica. I risultati presentano un quadro completo del ruolo che giocano gli junior in hotel, gli ambiti di autonomia gestionale soprattutto legati alle nuove tecnologie, le modalità con cui avviene il passaggio generazionale o meglio il fenomeno diffuso dell’affiancamento intergenerazionale prolungato, il giudizio espresso degli junior sulla gestione alberghiera dei senior, le innovazioni che i giovani ritengono necessarie, connesse al mutamento turistico degli ultimi anni. L’indagine ha vinto il premio nazionale di Federalberghi che ha dichiarato i Giovani Albergatori del Trentino (GAT) “Comitato dell’Anno”, ed è stata mutuata in ambito nazionale commissionata da Confcommercio al Ciset. |