Casetti P. (2024) "L’insostenibile retorica dell’autenticità nella promozione turistica: rischi e strategie per la salvaguardia dell’identità culturale delle piccole comunità.
" Turismo e Psicologia, 17(2), 3-14.
Turismo
Turismo
Fiorenza E. (2024) "La Calabria nella prima età contemporanea attraverso gli occhi dei viaggiatori stranieri
" Turismo e Psicologia, 17(1), 20-32.
Albanese A., Bocci E. (2023) "La storia della psicologia del turismo in Italia attraverso la lente dell’Associazione di Ricerca A.R.I.P.T.Fo.R.P.
" Turismo e Psicologia, 16(1), 3-16.
Mininni G., Papapicco C., Scardingo R. (2017) "Emotional travel: una valigia digitale per l'analisi della reputazione in ambito turistico
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2017 (2), 86-103.
Marchioro S. (2015) "Le politiche europee nel settore turistico
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2015(1), 150-153.
Mangano S. (2015) "Il ruolo delle risorse culturali per una fruizione sostenibile delle aree protette
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2015(1), 35-45.
Albanese A., Bocci E. (2014) "Turismo intergenerazionale e benessere psicosociale
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2014(2), 54-71.
Romano R., Genovese G. (2014) "Un patto per l'ambiente: ricerca qualitativa sul mercato a km 0 nella provincia di Torino
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2014(1), 27-32.
Platania S., Santisi G., Paolillo A. (2013) "Sviluppo del territorio e politiche del turismo: la valutazione dell'impatto turistico dal punto di vista dei residenti
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2013(1), 106-116.
Panizza L. (2013) "Il ruolo della fotografia come souvenir turistico
" Turismo e Psicologia, Pubblicazione 2013(1), 117-127.