Essere paesaggio tra i Colli Euganei e l'Adige

TitleEssere paesaggio tra i Colli Euganei e l'Adige
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2015
AuthorsMazzetti, A.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2015
IssueSpecial-Issue
Pagination49-52
Date Published12/2015
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
KeywordsBacino Valgrande-Bosco dei Lavacci, Grande Carta del Gorzone, Retrato, “turismo domestico”.
Abstract

Il territorio planiziale della Bassa Padovana, tra i Colli Euganei e il fiume Adige, è una vasta pianura agricola dove in questi anni sembra essersi smarrito il senso della storia e del valore dell'ambiente. Eppure molti sono ancora i segni che caratterizzano questo settore particolare della pianura padano-veneta, sopratutto i corsi d'acqua naturali e quelli creati dalle vaste bonifiche veneziane dei retrati, cui si aggiungono ville nobiliari e inattesi scorci paesaggistici con i colli Euganei sullo sfondo. E' necessario recuperare la storia e la bellezza di questi luoghi, iniziando da un'adesione personale su base culturale, per contrastare gli effetti della “cultura dell'ignoranza”, e questo processo può piacevolmente iniziare con la pratica del camminare lento, una sorta di “turismo domestico”, un muoversi sostemibile, in maniera lenta e consapevole e con la certezza che il paesaggio è un bene comune e neo ne siamo parte.

URLhttp://turismoepsicologia.padovauniversitypress.it/2016/1/11