Anziani: immagini e concezioni dei viaggi
Title | Anziani: immagini e concezioni dei viaggi |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2013 |
Authors | Cristini, C. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2013 |
Issue | 2 |
Pagination | 87-102 |
Date Published | 12/2013 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | anziani, immagini, interazioni, reazioni, viaggio |
Abstract | Sempre più persone anziane intraprendono viaggi, anche in terre lontane. Il viaggio - come la presente ricerca suggerisce - può rappresentare un’opportunità per sviluppare conoscenze, incontrare persone nuove, confrontarsi con comportamenti, abitudini e costumi diversi. Vi sono anziani che seguono le proposte di agenzie specializzate ed altri che organizzano autonomamente i propri itinerari. L’esperienza positiva del turismo consente di superare pregiudizi, riattivare e rivivere ricordi, ampliare il proprio modo di pensare, contribuire alla soddisfazione e alla realizzazione di sé. Nel corso di un viaggio l’interazione anziani-figli o nonni-nipoti può arricchirsi di nuovi contenuti e significati. L’esperienza del viaggio costituisce uno strumento per sviluppare comunicazioni e relazioni, facilitare l’espressione e il valore di sé. Si visitano luoghi, si scoprono paesaggi e persone, si ritrovano, si costruiscono o si elaborano nuove immagini ed emozioni del proprio itinerario interiore, si realizzano nuovi percorsi di salute. L’essenza del viaggio sembra riconoscersi nella ricerca - o nella conferma - di un sentimento, di un senso positivo di ciò che si vive, si vorrebbe cambiare o conoscere. |