Organizzare e gestire le destinazioni turistiche del futuro: i casi di Veneto, Puglia e Sardegna

TitleOrganizzare e gestire le destinazioni turistiche del futuro: i casi di Veneto, Puglia e Sardegna
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2015
AuthorsMarchioro, S.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2015
Issue1
Pagination102-108
Date Published06/2015
PublisherPadova University Press
Place Published Padova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordsdestinazioni turistiche, Puglia, Sardegna, Veneto
Abstract

Dal secondo dopoguerra in poi il turismo internazionale è cresciuto costantemente diventando uno dei settori trainanti dell’economia mondiale. Questa crescita ha assunto proporzioni esponenziali grazie a tre importanti “rivoluzioni”: l’avvento e il diffondersi dell’utilizzo di internet e delle ICT applicate al turismo; l’abbattimento delle barriere geo-politiche; la forte riduzione dei costi di trasporto con l’affermarsi dei voli “low-cost”. Secondo gli esperti dell’UNWTO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di turismo – in base all’analisi delle serie storiche, la tendenza alla crescita del fenomeno turistico continuerà anche nei prossimi decenni, tant’è che si prevedono per il 2030 un miliardo e ottocento milioni di arrivi internazionali.

URL http://turismoepsicologia.padovauniversitypress.it/2015/1/9
DOI10.14658/pupj-tups-2015-1-9
Paper: