Nuove professioni manageriali e turismo intergenerazionale: percorsi formativi e counselling

TitleNuove professioni manageriali e turismo intergenerazionale: percorsi formativi e counselling
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2016
AuthorsAlbanese, A.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2016
Issue2
Pagination6-13
Date Published12/2016
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
Keywordsmanager, risorse umane, turismo intergenerazionale
Abstract

ITA: 

Nuovi profili professionali manageriali nel settore ambiente e turismo hanno richiesto percorsi formativi post-laurea in “Politica ed Economia dell'ambiente” (Master interfacoltà con FSE dell'Università degli Studi di Milano e Corso di perfezionamento interfacoltà negli anni 1999-2011 e, nel 2014- 2015, il Master on line-off line per “Manager in Ambiente e Turismo intergenerazionale”, attivato dall'ARIPT FoRP, Associazione Ricerche interdisciplinari- Formazione Ricerca Progettazione).
Vengono presentate in sintesi le principali ricerche sul potenziale manageriale che hanno guidato i docenti universitari nell'impostazione dei percorsi formativi interdisciplinari.
La modalità on line-off line del Master “Manager in Ambiente e turismo intergenerazionale” e lo stage di settimane di turismo intergenerazionale secondo il modello studiato nelle ricerche-sperimentazioni sin dal 1999 e attivo in diverse realtà italiane forniscono una nuova professionalità: il manager del turismo intergenerazionale, che attiva interazioni e comunicazione tra gruppi generazionali distanti e reti istituzionali tra Enti pubblici e privati, Associazioni, scuole.
Lo stage sul campo e il continuo monitoraggio delle risorse umane e delle reti istituzionali presenti nel territorio ove viene realizzata la settimana di vacanza forniscono, cioè, conoscenze e competenze professionali ai fini della progettazione di nuove settimane di vacanza intergenerazionale, oggetto di una tesina di Master.
Si evidenzia la fondamentale importanza del lavoro di counseling nel percorso formativo post-laurea e della circolarità ricerca-formazione- progettualità attivata dall'ARIPT FoRP.

 

ENG: 

New professional and managerial profiles in the environment and tourism area required post degree educational itineraries in “Policy and Economy of the environment”(FSE Master course of the University of Milan and interfaculty improvement course in the 1999-2011 and in the 2014-15 the on line-off linea Master “Manager in Environment and intergenerational tourism “ activated bg ARIPT ForP, Interdisciplinary research association - Education Research Development Briefly the main researches on the managerial potential are introduced, resources who led university teachers to plan educational interdisciplinary itineraries.
The on line-off lineof the Master “Manager in environment and intergenerational tourism” and the intergenerational tourism weekly stage according to the example studied in the
experimentation research since 1999 and active in different Italian realities gives a new professionality: the intergenerational tourism manager, who activates interactions and communication between detached generational group and institutional nets between public and private bodies, associations, schools.

URLhttp://turismoepsicologia.padovauniversitypress.it/2016/2/3
Paper: