La vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme: nuove modalità di realizzazione finalizzate a rafforzare le sinergie interistituzionali e a rafforzare ruoli e funzioni dei nonni e dei nipoti

TitleLa vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme: nuove modalità di realizzazione finalizzate a rafforzare le sinergie interistituzionali e a rafforzare ruoli e funzioni dei nonni e dei nipoti
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2016
AuthorsBrignoli, M.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2016
Issue2
Pagination57-63
Date Published12/2016
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
Keywordsesperienza, Formazione, vacanza intergenerazionale
Abstract

ITA: 

La vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme ed in Valle Taleggio realizzata negli ultimi tre anni ha progressivamente assunto delle caratteristiche peculiari in relazione al format ampiamente sperimentato nelle edizioni della vacanza in Val di Non e a Viterbo.
Infatti l’esiguo numero di ‘nonni’ partecipanti e la forte presenza di due Istituti Scolastici ha fatto sì che si siglasse una convenzione tra Aript ForP e tre Istituti Scolastici per far diventare questa esperienza un momento di Alternanza Scuola Lavoro. La dimensione formativa ha assunto quindi una grande rilevanza e ciò ha modificato il ventaglio delle attività previste e la finalità delle attività stesse. La convivenza tra le generazioni non è più un obiettivo sufficiente ma è stato necessario organizzare una serie di attività ‘formative’ negli ambiti professionali di riferimento degli Istituti Scolastici. Si è tuttavia prestata molta attenzione alle valenze socio-psicologiche della vacanza e al rapporto tra le generazioni e, di conseguenza, i ‘ nonni’ non sono solo coloro che trascorrono la vacanze con i ‘nipoti’ ma sono anche coloro che guidano le attività formative in qualità di esperti e quindi contribuiscono a superare gli stereotipi intergenerazionali e a provocare un cambiamento negli atteggiamenti delle diverse generazioni presenti durante la vacanza.

ENG:

Nowadays S. Pellegrino Terme isn’t a very attractive touristic destination; so it is quite difficult to attract a lot of grandparents interested in an Intergenerational holiday
The school system has been changing in these years and the organizational formative period in an enterprise is more and more important.
We decided to turn the experience of intergenerational holidays – to live together in a hotel and to share all leisure activities- in an intergenerational experience of scholastic education during a holiday in order to reduce the generation gap and the difference in opinion between older and younger people.
So, beside this, during all the period of intergenerational holiday three different generation people collaborated and the aged people were responsible of the activities: to guide the group for hikes in the Taleggio Valley and in the Brembana Valley, to explain the characteristic of cheese production, to explain how to produce oil, cheese. aromatic and medicinal herbs, to breed animals.
The participant also met for an interview an eighty years old wood sculptor who told us his work and his artistic experieces, a seventy years old mayor who explained the history of the valley.

URLhttp://turismoepsicologia.padovauniversitypress.it/2016/2/7
Paper: