Luxury tourism e processi cognitivi di scelta della struttura turistica: un contributo di ricerca nel territorio siciliano
Title | Luxury tourism e processi cognitivi di scelta della struttura turistica: un contributo di ricerca nel territorio siciliano |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2014 |
Authors | Platania, S., & Santisi G. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2014 |
Issue | 1 |
Pagination | 1-11 |
Date Published | 06/2014 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | comportamento di consumo, motivazione, scelta, turismo di lusso |
Abstract | Lo scopo della ricerca è di identificare quali sono le variabili che determinano la scelta del turismo di lusso. Nello specifico il nostro obiettivo è stato di individuare quali sono le motivazioni e gli atteggiamenti che spingono i turisti ad effettuare tale scelta di consumo e di identificare le variabili predittive che potrebbero favorirla sempre di più. I partecipanti alla ricerca sono stati 123 (54 di genere maschile e 69 di genere femminile) di varia provenienza (67,4% turisti stranieri extra-europei; 29,3% turisti stranieri europei; 3,3% turisti italiani), ospiti di due strutture turistiche siciliane di tipo luxury3. I risultati ci suggeriscono che la motivazione principale che spinge i turisti a scegliere strutture di tipo luxury è data dalla categoria “Luxury life” e dalla categoria “Eleganza”. Inoltre, le variabili predittive che favoriranno l’intenzione d’acquisto della vacanza di lusso da parte dei turisti intervistati sarà data dal controllo comportamentale percepito, dal desiderio e dall’atteggiamento affettivo (Bagozzi, 1999; Bagozzi, Gurhan-Canli & Priester 2002). |