Uno sguardo longitudinale sulle nuove pratiche di intermediazione turistica via internet
Title | Uno sguardo longitudinale sulle nuove pratiche di intermediazione turistica via internet |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2011 |
Authors | De Rosa, A., & Bocci E. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2011 |
Issue | 1 |
Pagination | 411-428 |
Date Published | 06/2011 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | internet, pacchetti viaggio, processo di acquisto, rappresentazioni sociali, trama associativa |
Abstract | L‟articolo sintetizza i risultati di una ricerca, avviata nel 1999 alla Sapienza Università di Roma e tuttora in corso. Lo studio si focalizza sul rapporto dialogico-circolare tra le rappresentazioni sociali e le pratiche di navigazione, relativamente alla ricerca-acquisto di pacchetti di viaggio., indagato attraverso le tecniche della trama associativa e del questionario. A partire dall‟anno 2006 si registrano sostanziali trasformazioni del discorso associativo relativo allo stimolo “Internet” che perde via via le valenze metaforiche alle quali il medium si ancorava in passato. Se la comparsa nelle trame associative di termini tecnici come “download”, “html”, “motori di ricerca” ecc. rivela l‟acquisizione di competenze strumentali e di pratiche sempre più diffuse, il riferimento sempre più frequente ad ambienti specifici di socializzazione, di scambio di opinioni, di confronto sociale quali i forum, i social networks, i blog ecc in merito alle pratiche di ricerca e/o acquisto di pacchetti di viaggio su Internet sembra favorire la funzione di re-intermediazione sociale e di fiducia, necessaria ad ogni presa di decisione che si traduca in una transazione economica, delineando una nuova tendenza a sostituirsi alle funzioni tradizionalmente svolte dalla fiducia riposta in un tour operator o dalla relazione sociale con agenti di viaggio. |