Ecoturismo, paesaggio e identità

TitleEcoturismo, paesaggio e identità
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2009
AuthorsMura, M.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2009
Issue1
Pagination211-237
Date Published06/2009
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
KeywordsEcoturismo, identità, mappa cognitiva, paesaggio, rappresentazioni sociali
Abstract

All’interno di una ricerca più ampia sulla relazione tra Ecoturismo e paesaggio, questa ricerca esplorativa si è posta l’obiettivo di capire quale rappresentazione sociale del paesaggio della propria regione esprimevano lavoratori di Enti pubblici coinvolti nella pianificazione del paesaggio. È stato chiesto ad adulti (n. 185) residenti in Sardegna di disegnare una mappa del paesaggio della propria regione, di dare un’etichetta verbale a ciascun elemento disegnato e di spiegarne l’importanza. Come atteso l’analisi dei dati ha mostrato che il nucleo della rappresentazione era focalizzato su elementi naturali (vegetazione, morfologia del territorio, coste). Generalmente gli elementi delle categorie erano aspetti di un’auto-stereotipo dell’isola e rappresentavano l’identità regionale e l’orgoglio (l’identità di luogo e sociale). Inoltre il campione di abitanti mostrava una rappresentazione sociale del proprio paesaggio molto condivisa come di un fenomeno spaziale con elevati valori sociali: l’analisi dei dati dimostrava la consapevolezza dei partecipanti dei processi eco-sistemici e del significato del paesaggio per l’esperienza personale e sociale. E’ stata poi sottolineata la rilevanza dello studio delle rappresentazioni sociali del paesaggio (attraverso il disegno delle mappe e altri strumenti) per pianificare quei cambiamenti necessari a valorizzare il territorio per il turismo.

Paper: