Il ruolo del turismo per l'integrazione Europea

TitleIl ruolo del turismo per l'integrazione Europea
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2009
AuthorsQuerini, G., Bizzarri C., & Ciccarelli M.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2009
Issue1
Pagination19-33
Date Published06/2009
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordscooperazione internazionale, integrazione europea, sviluppo economico, Turismo
Abstract

Nell’Unione Europea l’espansione del settore turistico è destinato a svolgere un ruolo di grande rilievo, per molteplici motivi. Innanzitutto il turismo ha un notevole impatto economico, in quanto contribuisce positivamente alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla crescita di reddito. Inoltre può potenziare le politiche regionali e la politica agricola comune sostenendo lo sviluppo delle aree marginali della Unione Europea. Negli ultimi anni, infine, l’espansione delle attività turistiche ha evidenziato il delicato equilibrio tra i vantaggi economici derivanti dall’afflusso di turisti e i rischi di degrado ambientale. Tuttavia il ruolo più importante delle attività turistiche, che si svolgono all’interno della Unione Europea, consiste nel favorire il dialogo tra culture e modelli sociali diversi, in un’ottica di armonizzazione comunitaria. Infine il turismo internazionale – sia degli stranieri verso l’Europa, sia degli Europei verso il resto del mondo - può smantellare pregiudizi culturali e religiosi, contribuendo così a processi di cooperazione e di pace.

Paper: