L'esperienza nel prodotto turistico: per una misurazione dell'esperenzialità nelle aree protette siciliane

TitleL'esperienza nel prodotto turistico: per una misurazione dell'esperenzialità nelle aree protette siciliane
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsBilli, S., Giannetti E., & Giannone M.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination152-163
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordseconomia dell’esperienza, flow, restortiveness
Abstract

Il contributo nasce dalla esigenza di misurare il livello di soddisfazione del cliente con la valutazione della esperenzialità di un prodotto turistico come le aree protette della Regione Sicilia. Partendo dalle considerazioni sul cambiamento del consumo e il loro riflesso sul turismo, si analizzano i caratteri della “esperienza” e le attività in fase di consumo: sensing (predisposizione dei set informativi - fattori di spinta o “push”), sharing (interazione con il contesto - fattori di attrazione o “pull”) e performing (azione - fattori comportamentali, la “persona nei luoghi”- e di ricordo). La psicologia, ricordando dalla definizione di “flow”, segnala strumenti che potrebbero essere messi a disposizione sia nella fase di pianificazione del prodotto turistico, sia in quella “post”, di indagine della customer satisfaction.

Paper: