I viaggi italiani di Sigmund Freud

TitleI viaggi italiani di Sigmund Freud
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsCristini, C., & Cesa-Bianchi G.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination543-547
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
KeywordsFreud, Italia, viaggi
Abstract

Sigmund Freud ha sempre manifestato interesse per l’Italia, la sua cultura, la sua arte, i suoi paesaggi. A 39 anni visita Venezia. Successivamente soggiorna in varie città italiane, giungendo finalmente a Roma, la meta sognata. Gli itinerari italici sono testimoniati dalle cartoline postali, in cui esprime i suoi stati d’animo, le sue impressioni sui luoghi visitati. In Freud si coglie lo stupore per l’arte, per il bello, lo sguardo poetico e ironico sulla vita, sui suoi aspetti edonistici; vi sono parole di entusiasmo per la scoperta di vedute, piazze, opere, monumenti, prodotti e delizie locali. Roma, Orvieto, Pompei, Lavarone rappresentano fonti di ispirazione per le ricerche dello scienziato viennese. I viaggi in Italia hanno certamente influenzato Freud, come uomo e studioso.

Paper: