Peregrinatio, arte, santi e tradizioni salutari

TitlePeregrinatio, arte, santi e tradizioni salutari
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsRicci, F.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination228-257
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordsacqua, arte, fuoco, popolo, rituali
Abstract

Spesso è sbagliato spiegare i fenomeni artistici utilizzando soltanto il criterio basato sulle semplici ragioni dell’arte stessa. Ogni opera d’arte è sempre la manifestazione di un programma culturale che contiene i motivi della sua realizzazione. L’opera comunica una testimonianza del contesto storico e sociale nel quale l’artista si è formato, è il documento visivo di tipi e forme di rituali devozionali che si possono definire “Cultura Popolare” per le loro peculiari caratteristiche. Il popolo per molto tempo è stato ignorato dalla Storia a causa della mancanza di documenti d’archivio utilizzabili per ricostruire le sue vicende, fino a quando le azioni rituali collettive e i documenti iconici sono stati considerati fonti attendibili nell’analisi storica. Il contenuto delle opere d’arte consente una comprensione diretta della concezione della vita. Gli elementi primordiali dell’acqua e del fuoco e le loro raffigurazioni allegoriche svolgono precise ed emblematiche funzioni simboliche.

Paper: