Paesaggio educatore e patto fra generazioni

TitlePaesaggio educatore e patto fra generazioni
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2011
AuthorsRegni, R.
JournalTurismo e Psicologia
VolumePubblicazione 2011
Issue1
Pagination55-60
Date Published06/2011
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2240-0443
Keywordseducazione, modernità e postmodernità, paesaggio, rapporto intergenerazionale
Abstract

Il presente contributo espone la necessità di una educazione al paesaggio, nella dimensione sia estetica che etica, all'interno dell'attuale periodo storico, segnato dal passaggio dalla modernità alla postmodernità. Tale necessità appare dettata dal fatto che alcuni processi psicosociali, che sono spiegati nell'articolo, trasformano l'esperienza del paesaggio, ma anche del viaggio, in qualcosa che appare artefatto dalla società attuale, segnata dai valori della velocità e dell'immagine. L'educazione in tale ambito riguarda l'imparare ad usare la lentezza e l'utilizzo di tutti i sensi di cui siamo dotati per una percezione autentica del paesaggio. Tale intento pedagogico è supportato anche dalla riflessione sul rapporto tra generazioni, persone di diverse età e che convivono una stessa terra, possono stringere un patto, basato sul dialogo e l'alleanza, per valorizzare il paesaggio stesso, in quanto bene comune, nel nome del passato e del futuro.

Paper: