Itinerari autobiografici
Title | Itinerari autobiografici |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2011 |
Authors | Cesa-Bianchi, G., & Cristini C. |
Journal | Turismo e Psicologia |
Volume | Pubblicazione 2011 |
Issue | 1 |
Pagination | 548-553 |
Date Published | 06/2011 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2240-0443 |
Keywords | autobiografia, itinerario, memoria |
Abstract | Vi sono anziani che riannodano la propria vita, attraverso la composizione di un’autobiografia che riattiva memorie, emozioni, motivazioni. Ma l’itinerario autobiografico corrisponde sempre alla biografia di una persona? La narrazione autobiografica può costituire uno strumento per prendersi in carico la propria esistenza, integrare e riconsiderare le esperienze, positive e negative, avere maggiore coscienza e cura dei propri limiti e fragilità. Un itinerario autobiografico esprime lo spirito creativo, aiuta a comprendere e a sapere di più di se stessi. L’itinerario autobiografico rappresenta il percorso e la sintesi di una vita. Soprattutto gli anziani sanno interpretare le memorie autobiografiche che hanno permesso all’essere umano di potersi riconoscere come valore, storia, appartenenza. |