Biblio Index
L'esperienza turistica tra finzione narrativa e processi di strutturazione dell'identità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 30-36.
2007_1_06.pdf (28.52 KB)
(2007).
(0).
(0).
(0). 
Gli itinerari culturali europei. Le grandi vie della comunicazione tra passato e futuro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 125-135.
2014_2_11.pdf (186.39 KB)
(2014). 
In viaggio verso la professione turistica. Competenze trasversali di successo tra domanda e offerta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 14-25.
2016_2_04.pdf (530.1 KB)
(2016).
(0). 
Navigo dunque sono? Turismo sostenibile e comunicazione responsabile.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 75-85.
2014_1_08.pdf (511.19 KB)
(2014). 
Turismo intergenerazionale e sicurezza stradale. Un'esperienza di ricerca (Sfruz - Val di Non 2009).
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 526-530.
2011_1_55.pdf (109.67 KB)
(2011). 
Viaggiare sicuri.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 24-30.
2014_2_04.pdf (140.9 KB)
(2014). 
VIAGGIARE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: COME L’EURISTICA DELL’AFFETTO INFLUENZA LA PERCEZIONE DI RISCHIO NELLA SCELTA TURISTICA.
Canu.pdf (1.12 MB)
(0).
(0). 
VIAGGIARE DURANTE LA PANDEMIA COVID-19: COME L’EURISTICA DELL’AFFETTO INFLUENZA LA PERCEZIONE DI RISCHIO NELLA SCELTA TURISTICA.
Canu.pdf (1.12 MB)
(0). 
Il viaggio, metafora della vita.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 135-138.
2007_1_18.pdf (24.04 KB)
(2007). 
VENEZIA, DALL’OVERTOURISM AL NO TOURISM: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SULLE PERCEZIONI DEL TURISMO.
Carlon.pdf (342.11 KB)
(0). 
VENEZIA, DALL’OVERTOURISM AL NO TOURISM: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SULLE PERCEZIONI DEL TURISMO.
Carlon.pdf (342.11 KB)
(0). 
Conoscenza, consapevolezza, condivisione: tre parole chiave per il paesaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 43-48.
2015_special iusse_10.pdf (478.75 KB)
(2015). 
La valorizzazione dei Beni Culturali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 238-243.
2007_1_31.pdf (312.54 KB)
(2007). 
RIFLESSIONI E TESTIMONIANZE RELATIVE ALLE ESPERIENZE SVOLTE A SFRUZ - VAL DI NON (TRENTO).
2019_2_5.pdf (1.25 MB)
(0). 
"Nonni e nipoti” a Sfruz -Val di Non (TN): un’esperienza di vacanza intergenerazionale e alternanza scuola – lavoro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 42-56.
2016_2_06.pdf (768 KB)
(2016). 
Reti istituzionali per un turismo intergenerazionale di qualità: ricerche sperimentazioni sul territorio nazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 73-91.
2014_2_08.pdf (916.06 KB)
(2014). 
Vacanza intergenerazionale in ambito alternanza scuola-lavoro: verso nuove prospettive.
2018_1_05.pdf (1.13 MB)
(0). 
Beni culturali e processi psicologici: dal locale all’universale. Analisi cross-culturale Lucca – Londra.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 571-576.
2011_1_62.pdf (114.6 KB)
(2011). 
Introduzione al seminario di Chiusi "Etruschi a tavola: imparare dal passato per vivere bene oggi".
2017_2_02.pdf (624.92 KB)
(0). 
Alla scoperta di Certaldo: indagine sulla realtà culturale di un gruppo di anziani.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 566-570.
2011_1_61.pdf (108.89 KB)
(2011). 