Biblio Index

Export 394 results:
Author [ Title(Desc)] Year
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 
I
Cristini, C., & Cesa-Bianchi G. (2011).  I viaggi italiani di Sigmund Freud. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 543-547.PDF icon 2011_1_58.pdf (104.49 KB)
Cristini, C., Della Vedova A M., Margiotta M., & Porro A. (2014).  Iconografie e riflessioni sulla paternità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 207-213.PDF icon 2014_2_18.pdf (226.53 KB)
Mura, M. (2011).  Identità, diversità e autenticità nell'esperienza turistica. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 373-385.PDF icon 2011_1_34.pdf (169.94 KB)
Albanese, A. (2007).  Identità e transizione: aspetti psicosociali. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 26-29.PDF icon 2007_1_05.pdf (18.29 KB)
Scaffidi, C. (2016).  Identità sospese. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 66-68.PDF icon 2016_2_09.pdf (124.37 KB)
Cimagalli, F. (2011).  Identità, territorio e prodotti tipici. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 386-394.PDF icon 2011_1_35.pdf (153.29 KB)
Ferrara, P. Cariota, & La Barbera F. (2009).  Identità tradizione e cambiamento nell’incontro/scontro tra culture. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 169-174.PDF icon 2009_1_11.pdf (44.93 KB)
Maggio, C., & Garofalo G. (0).  IL BRAND DESTINATION LOVE IN SICILIA: POTENZIARE GLI EFFETTI DELLA CUSTOMER SATISFACTION ATTRAVERSO LA BRAND IMAGE E LA BRAND IDENTITY. PDF icon Maggio_Garofalo.pdf (604.39 KB)
Maggio, C., & Garofalo G. (0).  IL BRAND DESTINATION LOVE IN SICILIA: POTENZIARE GLI EFFETTI DELLA CUSTOMER SATISFACTION ATTRAVERSO LA BRAND IMAGE E LA BRAND IDENTITY. PDF icon Maggio_Garofalo.pdf (604.39 KB)
Guidi, P. (2011).  Il cambiamento del comportamento nei consumi e l’influenza nella soddisfazione nel mercato della ristorazione. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 538-542.PDF icon 2011_1_57.pdf (235.4 KB)
Di Pietro, F. (0).  IL CAMBIAMENTO DELL’ATTEGGIAMENTO AL VIAGGIO POST QUARANTENA. PDF icon 2020_1_05.pdf (1.2 MB)
Bertocci, B., & Cavallero P. (0).  Il cibo: uno strumento per socializzare le generazioni. PDF icon 2017_2_08.pdf (929.07 KB)
Ghilardi, S. (2015).  Il conservatorio di Santa Marta a Montopoli-Pisa: un itinerario pedagogico intergenerazionale. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 58-69.PDF icon 2015_2_07.pdf (730.64 KB)
Albanese, A., Bocci E., & Cattaneo G. (0).  IL CONTRIBUTO DELLA PROSPETTIVA PSICO-SOCIALE NEL RIPENSARE IL VIAGGIO PER RIAVVIARE LE SOCIETÀ. PDF icon 2021_2_03.pdf (1.55 MB)
Andronico, F., Olivieri A., & Alfei G. (0).  IL CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA DEL VIAGGIO ALLA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISTICO-CROCIERISTICO. PDF icon 2021_2_15.pdf (586.92 KB)
Tempesta, T. (0).  Il degrado del paesaggio delle Ville Venete. PDF icon 2018_1_10.pdf (267.23 KB)
Collodo, S. (2015).  Il fiume Adige e le particolarità dell'economia della Bassa Padovana nel medioevo. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 70-75.PDF icon 2015_special iusse_16.pdf (411.28 KB)
Albanese, A., & Bocci E. (2012).  Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.PDF icon 2012_1_16.pdf (175.68 KB)
Salvatori, R. (0).  IL LAVORO DI RETE NEL TURISMO INTERGENERAZIONALE. PDF icon 2021_2_17.pdf (307.46 KB)
Della Vedova, A M. (2015).  Il luogo delle origini: percorsi della nascita e della genitorialità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 34-42.PDF icon 2015_2_05.pdf (619.89 KB)
Grandis, C. (2015).  Il museo della navigazione fluviale. Tanti motivi per una riflessione. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 91-93.PDF icon 2015_special iusse_19.pdf (166.28 KB)
Maeran, R. (2015).  Il parco come prodotto turistico. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 46-53.PDF icon 2015_1_05.pdf (144.61 KB)
Cavallero, P., & Gasperini M. (0).  IL PARCO E LA CITTÀ: UN CONTINUUM TRA SPAZIO FISICO E SPAZIO DI VITA. PDF icon 2021_1_11.pdf (625.4 KB)
Maeran, R., & Boccato A. (2013).  Il passaggio generazionale nelle imprese familiari nel settore turistico. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 103-110.PDF icon 2013_2_08.pdf (327.16 KB)
Cilione, G. (0).  Il progetto "Portello segreto". PDF icon 2017_1_11.pdf (531.54 KB)

Pages