Biblio Index
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 1-2.
2008_1_01.pdf (16.85 KB)
(2008). 
Il turismo scolastico tra passato, presente e futuro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 77-90.
2008_1_07.pdf (65.36 KB)
(2008). 
L’analisi della conversazione al servizio della psicologia turistica: uno studio sui rituali sociali all’Ufficio Informazioni Turistiche..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 47-59.
2008_1_05.pdf (54.82 KB)
(2008). 
La prima immagine: il nome. Una ricerca sulla percezione del nome degli alberghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 105-116.
2008_1_09.pdf (527.71 KB)
(2008). 
La relazione turista – residente nel contesto del Delta del Po. Prima definizione di uno strumento di misura.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 61-76.
2008_1_06.pdf (133.46 KB)
(2008). 
Modelli di Professionalità degli Operatori Agrituristici.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 39-46.
2008_1_04.pdf (37.79 KB)
(2008). 
Perché mi piace? Perché ci ritorno? Emozioni e motivazioni della vacanza al mare.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 17-35.
2008_1_03.pdf (165.94 KB)
(2008). 
Una esperienza di formazione e ricerca nel settore turistico: il progetto "Nuove professionalità per il mercato del lavoro Veneto"..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 117-123.
2008_1_10.pdf (204.18 KB)
(2008). 
Viaggi e vacanze…di nicchia. La riscoperta del genius loci..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 91-103.
2008_1_08.pdf (60.3 KB)
(2008). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 4-5.
2007_1_01.pdf (82.67 KB)
(2007). 
Esperienza turistica e vita quotidiana: alcune riflessioni.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 46-49.
2007_1_08.pdf (16.93 KB)
(2007). 
I vari modi del viaggiare del geografo, nella normalità turistica, come avventura interiore, come sublimazione del banale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 144-151.
2007_1_20.pdf (35.33 KB)
(2007). 
Identità e transizione: aspetti psicosociali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 26-29.
2007_1_05.pdf (18.29 KB)
(2007). 
Il ruolo della socializzazione nella motivazione alla vacanza. Il caso del rapporto con i residenti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 91-99.
2007_1_13.pdf (31.61 KB)
(2007). 
Il turismo, l’arte e i Beni Culturali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 64-77.
2007_1_11.pdf (113.18 KB)
(2007). 
Il viaggio, metafora della vita.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 135-138.
2007_1_18.pdf (24.04 KB)
(2007). 
Il viaggio turistico come continua transizione, dal punto di vista psicologico e organizzativo..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 100-109.
2007_1_14.pdf (183.03 KB)
(2007). 
Introduzione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 13-17.
2007_1_03.pdf (29.35 KB)
(2007). 
La costruzione discorsiva della meta nelle campagne di promozione turistica.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 116-127.
2007_1_16.pdf (77.22 KB)
(2007). 
La realtà turistica di Chamois. Ad ognuno il suo viaggio, ad ogni locale l’esperienza nell’incontro col turismo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 188-196.
2007_1_24.pdf (34.41 KB)
(2007). 
La realtà turistica di Vilminore, in Val di Scalve. Ad ognuno il suo viaggio, ad ogni locale l’esperienza dell’incontro col turismo..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 176-187.
2007_1_23.pdf (47.08 KB)
(2007). 
La transizione dei territori in cui si svolgono i viaggi turistici, sottoposti a mutamenti economici e sociali accelerati..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 197-207.
2007_1_25.pdf (132.44 KB)
(2007). 
La valorizzazione dei Beni Culturali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 238-243.
2007_1_31.pdf (312.54 KB)
(2007). 
Le motivazioni alla scelta di una forma di turismo alternativo: l’ecoturismo..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 128-134.
2007_1_17.pdf (30.34 KB)
(2007). 
Le patrimoine culturel et environnemental: vers de nouvelles pratiques. La situation française.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 229-237.
2007_1_30.pdf (35.23 KB)
(2007). 