Biblio Index

Export 100 results:
Author [ Title(Desc)] Year
Filters: First Letter Of Last Name is B  [Clear All Filters]
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 
I
Albanese, A., Bocci E., & Cattaneo G. (0).  IL CONTRIBUTO DELLA PROSPETTIVA PSICO-SOCIALE NEL RIPENSARE IL VIAGGIO PER RIAVVIARE LE SOCIETÀ. PDF icon 2021_2_03.pdf (1.55 MB)
Albanese, A., & Bocci E. (2012).  Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.PDF icon 2012_1_16.pdf (175.68 KB)
Maeran, R., & Boccato A. (2013).  Il passaggio generazionale nelle imprese familiari nel settore turistico. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 103-110.PDF icon 2013_2_08.pdf (327.16 KB)
Querini, G., Bizzarri C., & Ciccarelli M. (2009).  Il ruolo del turismo per l'integrazione Europea. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 19-33.PDF icon 2009_1_04.pdf (100.48 KB)
Albanese, A., Conigliaro R., & Bocci E. (2011).  Il termalismo dalla mitologia alla scienza. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 324-354.PDF icon 2011_1_31.pdf (1.27 MB)
Albanese, A., Bocci E., Bove C., De Simoni S., & Salvatori R. (0).  IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DEI BENI: IL TEATRO DELL’UNIONE DI VITERBO. PDF icon 2019_2_8.pdf (2.37 MB)
Albanese, A., Bocci E., Bove C., De Simoni S., & Salvatori R. (0).  IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DEI BENI: IL TEATRO DELL’UNIONE DI VITERBO. PDF icon 2019_2_8.pdf (2.37 MB)
Albanese, A., Bocci E., & Biancalana G. (0).  IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DELL’AMBIENTE: GLI “ORTI SOLIDALI CARITAS” A VITERBO. PDF icon 2019_2_9.pdf (2.27 MB)
Albanese, A., Bocci E., & Biancalana G. (0).  IL TURISMO COME CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE INTERGENERAZIONALE DELL’AMBIENTE: GLI “ORTI SOLIDALI CARITAS” A VITERBO. PDF icon 2019_2_9.pdf (2.27 MB)
Cavallero, P., & Bertocci B. (0).  Il turismo culturale con gli studenti di Chiusi in alternanza scuola-lavoro: “dall’esperienza alla progettualità”. PDF icon 2018_2_02.pdf (6.44 MB)
Albanese, A., Bocci E., & Bove C. (0).  IL TURISMO INTERGENERAZIONALE IN TEMPO DI PANDEMIA. PDF icon 2021_1_13.pdf (1.08 MB)
Albanese, A., Bocci E., & Bove C. (0).  IL TURISMO INTERGENERAZIONALE IN TEMPO DI PANDEMIA. PDF icon 2021_1_13.pdf (1.08 MB)
Brignoli, M. (2008).  Il turismo scolastico tra passato, presente e futuro. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2008(1), 77-90.PDF icon 2008_1_07.pdf (65.36 KB)
Porro, A., Franchini A. Francesca, Falconi B., & Bock G. (2009).  Il viaggio delle malattie e dei loro rimedi. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 345-348.PDF icon 2009_1_23.pdf (167.19 KB)
Bustreo, M., Micheletto V., Quaratino L., & Fiorentino D. (2016).  In viaggio verso la professione turistica. Competenze trasversali di successo tra domanda e offerta. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 14-25.PDF icon 2016_2_04.pdf (530.1 KB)
Di Napoli, I., Tuccillo F., & Buonocore M. (2011).  Innovazione turistico-culturale e sviluppo di turismo sostenibile. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 164-178.PDF icon 2011_1_21.pdf (178.82 KB)
Cavallero, P., & Bertocci B. (0).  Introduzione al seminario di Chiusi "Etruschi a tavola: imparare dal passato per vivere bene oggi". PDF icon 2017_2_02.pdf (624.92 KB)
Bologna, E. (2014).  Invecchiamento di successo: l'esperienza della Fondazione Ferrero. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 32-39.PDF icon 2014_2_05.pdf (173.23 KB)

Pages