Biblio Index
Export 100 results:
Author Title [ Year
Filters: First Letter Of Last Name is B [Clear All Filters]
I modelli di riferimento teorici per un turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 25-35.
2013_2_04.pdf (395.97 KB)
(2013). 
I parchi tematici: rappresentazioni sociali e non luoghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 91-105.
2013_1_06.pdf (509.59 KB)
(2013). 
Il passaggio generazionale nelle imprese familiari nel settore turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 103-110.
2013_2_08.pdf (327.16 KB)
(2013). 
Presentazione. Fondamenti di psicologia delle relazioni intergenerazionali: dai modelli teorici alle ricerche/sperimentazioni.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 1-2.
2013_2_02.pdf (114.78 KB)
(2013). 
Atteggiamenti ecologici e preferenze per attività e servizi turistici nella prospettiva della psicologia ambientale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 27-45.
2012_1_03.pdf (772.76 KB)
(2012). 
City-marketing e comunicazione istituzionale: i siti web dei comuni di Roma e Parigi come “biglietti da visita” delle città.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 46-94.
2012_1_04.pdf (6.58 MB)
(2012). 
I giovani albergatori e il passaggio generazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 99-112.
2012_1_05.pdf (454.89 KB)
(2012). 
Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.
2012_1_16.pdf (175.68 KB)
(2012). 
Nuove professioni manageriali: tra ricerca e formazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 123-130.
2012_1_09.pdf (194.39 KB)
(2012). 
Nuove strategie di ricerca-formazione manageriale: verso un turismo di qualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 117-122.
2012_1_08.pdf (168.12 KB)
(2012). 
Alla scoperta di Certaldo: indagine sulla realtà culturale di un gruppo di anziani.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 566-570.
2011_1_61.pdf (108.89 KB)
(2011). 
Atteggiamento e beni culturali - ambientali dei fruitori termali in Toscana.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 577-580.
2011_1_63.pdf (108.01 KB)
(2011). 
Beni culturali e processi psicologici: dal locale all’universale. Analisi cross-culturale Lucca – Londra.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 571-576.
2011_1_62.pdf (114.6 KB)
(2011). 
Beni culturali e processi psicologici: dal locale all’universale. Analisi cross-culturale Lucca – Londra.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 571-576.
2011_1_62.pdf (114.6 KB)
(2011). 
Conoscenza, percezione attaccamento all'ambiente nella sua qualità di bene artistico e culturale: indagine su un gruppo di studenti di Valencia.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 581-585.
2011_1_64.pdf (110.29 KB)
(2011). 
Criteri per una gestione efficiente e sostenibile delle risorse destinate a fini turistici.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 113-125.
2011_1_16.pdf (357.47 KB)
(2011). 
Il termalismo dalla mitologia alla scienza.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 324-354.
2011_1_31.pdf (1.27 MB)
(2011). 
Innovazione turistico-culturale e sviluppo di turismo sostenibile.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 164-178.
2011_1_21.pdf (178.82 KB)
(2011). 
La formazione degli operatori per il turismo intergenerazionale: la funziona dello stage nella ricerca sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 531-537.
2011_1_56.pdf (385.19 KB)
(2011). 
La psicologia del comportamento di scelta di una destinazione turistica. L'importanza del passaparola.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 278-292.
2011_1_27.pdf (1.29 MB)
(2011). 
L'esperienza nel prodotto turistico: per una misurazione dell'esperenzialità nelle aree protette siciliane.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 152-163.
2011_1_20.pdf (237.61 KB)
(2011). 
Presentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1),
2011_1_01.pdf (150.79 KB)
(2011). 
Relazione Elena Bocci - Tavola Rotonda.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 487-489.
2011_1_46.pdf (103.27 KB)
(2011). 
Ricerche e sperimentazioni intergenerazionali ed interculturali per un turismo sociale di qualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 16-30.
2011_1_08.pdf (1.07 MB)
(2011). 
Scegliere una meta di viaggio: influenza delle euristiche affettive nella percezione del rischio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 186-210.
2011_1_23.pdf (237.94 KB)
(2011). 