Biblio Index
Pisa '800. La ricostruzione storica della città attraverso i modelli tridimensionali digitali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 43-57.
2015_2_06.pdf (1023.76 KB)
(2015). 
Pisa3 piattaforma digitale urbana aperta per una corretta gestione e fruizione del patrimonio storico-artistico e culturale della città.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 86-101.
2015_1_08.pdf (1.04 MB)
(2015). 
Riflessioni preliminari sul turismo rurale e lo sviluppo rurale sostenibile.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 154-172.
2015_1_14.pdf (1.53 MB)
(2015). 
Rigenerazione urbana sostenibile della città ricostruita attraverso l’ausilio dei documenti storici.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 74-85.
2015_1_07.pdf (871.8 KB)
(2015). 
Sicurezze presenti e future tra natura e cultura.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 20-34.
2015_1_03.pdf (228.2 KB)
(2015). 
Turismo di rete: collaborare per conoscere e far conoscere.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 61-64.
2015_special iusse_14.pdf (436.34 KB)
(2015). 
Villa Estense e Villa Grompo Pigafetta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 9-10.
2015_special iusse_03.pdf (281.85 KB)
(2015). 
Villa Grompo: uno spazio indeciso.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 17-25.
2015_special iusse_06.pdf (901.33 KB)
(2015). 
Villa veneta: risorsa economica per il terriorio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 65-69.
2015_special iusse_15.pdf (355.96 KB)
(2015). 
Ville venete e possesso fondiario.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 86-90.
2015_special iusse_18.pdf (205.43 KB)
(2015). 
Ville venete: oltre il modello della Loira.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 32-38.
2015_special iusse_08.pdf (459.33 KB)
(2015). 
Ville venete. Patrimoni culturali, territori, comunità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 1-8.
2015_special iusse_02.pdf (266 KB)
(2015). 
Architettura che favorisce le relazioni intergenerazionali: un esempio a Barga.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 149-157.
2014_2_14.pdf (251.84 KB)
(2014). 
Beni culturali-ambientali: un patrimonio di comunicazione fra generazioni.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 191-205.
2014_2_17.pdf (214.43 KB)
(2014). 
Cambiamenti nei flussi turistici: ricadute sul settore alberghiero.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 94-99.
2014_1_11.pdf (257.35 KB)
(2014). 
Continuità e innovazione: sfide attuali e future per le professioni turistiche.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 31-37.
2014_1_05.pdf (189.85 KB)
(2014). 
Dalla carente comunicazione tra le generazioni, alle ricerche/sperimentazioni di turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 38-57.
2014_1_06.pdf (2.71 MB)
(2014). 
Destination management e destination marketing per una gestione efficiente delle destinazioni turistiche in Veneto.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 58-74.
2014_1_07.pdf (730.46 KB)
(2014). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1),
2014_1_01.pdf (154.34 KB)
(2014). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2),
2014_2_01.pdf (134.87 KB)
(2014). 
Formazione manageriale per nuove forme di turismo a favore della terza età e disabilità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 143-148.
2014_2_13.pdf (212.62 KB)
(2014). 
Gli eventi come strumento di comunicazione e promozione di una destinazione turistica: il caso dell’Unione Montana Acquacheta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 12-26.
2014_1_03.pdf (1.61 MB)
(2014). 
Gli itinerari culturali europei. Le grandi vie della comunicazione tra passato e futuro.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 125-135.
2014_2_11.pdf (186.39 KB)
(2014). 
Glocal marketing turistico: alla ricerca della bellezza e del benessere nei piccoli borghi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 86-89.
2014_1_09.pdf (239.7 KB)
(2014). 
Iconografie e riflessioni sulla paternità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 207-213.
2014_2_18.pdf (226.53 KB)
(2014). 