Biblio Index
Il termalismo bresciano antico e moderno.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 4-17.
2014_2_02.pdf (2.55 MB)
(2014). 
Il turismo fra terziario innovativo e terziario arretrato.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 100-103.
2014_1_12.pdf (222.09 KB)
(2014). 
Immagine turistica: Nord e Sud a confronto.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 225-234.
2014_2_20.pdf (307.44 KB)
(2014). 
Invecchiamento di successo: l'esperienza della Fondazione Ferrero.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 32-39.
2014_2_05.pdf (173.23 KB)
(2014). 
La pittura come sguardo sulla maternità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 159-170.
2014_2_15.pdf (485.25 KB)
(2014). 
L'invecchiamento come viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 40-52.
2014_2_06.pdf (197.37 KB)
(2014). 
Luxury tourism e processi cognitivi di scelta della struttura turistica: un contributo di ricerca nel territorio siciliano.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 1-11.
2014_1_02.pdf (337.17 KB)
(2014). 
Navigo dunque sono? Turismo sostenibile e comunicazione responsabile.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 75-85.
2014_1_08.pdf (511.19 KB)
(2014). 
Organizzare e gestire le destinazioni turistiche del futuro: nuovi fabbisogni e nuove professionalità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 137-141.
2014_2_12.pdf (143.81 KB)
(2014). 
Professionalità nel settore alberghiero: una ricerca sul campo.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 117-123.
2014_2_10.pdf (133.5 KB)
(2014). 
Qualità territoriale, ambienti e paesaggi. Età a confronto in alcune aree tosco-laziali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 171-190.
2014_2_16.pdf (2.52 MB)
(2014). 
Quando il vino interpreta il territorio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 90-93.
2014_1_10.pdf (234.13 KB)
(2014). 
Reti istituzionali per un turismo intergenerazionale di qualità: ricerche sperimentazioni sul territorio nazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 73-91.
2014_2_08.pdf (916.06 KB)
(2014). 
Sconfiggere la solitudine degli anziani con il turismo sociale: una sfida possibile?.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 93-115.
2014_2_09.pdf (417.9 KB)
(2014). 
Termalismo e invecchiamento fra storia e attualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 18-23.
2014_2_03.pdf (153.08 KB)
(2014). 
Turismo intergenerazionale e benessere psicosociale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 54-71.
2014_2_07.pdf (581.06 KB)
(2014). 
Turismo intergenerazionale: una risorsa contro l’oblio dei borghi semi-abbandonati.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 235-244.
2014_2_21.pdf (608.83 KB)
(2014). 
Un patto per l'ambiente: ricerca qualitativa sul mercato a km 0 nella provincia di Torino.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(1), 27-32.
2014_1_04.pdf (242.35 KB)
(2014). 
Valorizzazione del territorio e sviluppo del turismo in aree rurali. Gal e Progetto Pechéte: un esempio virtuoso della Bassa Padovana.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 215-223.
2014_2_19.pdf (261.63 KB)
(2014). 
Viaggiare sicuri.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2014(2), 24-30.
2014_2_04.pdf (140.9 KB)
(2014). 
Anziani: immagini e concezioni dei viaggi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 87-102.
2013_2_07.pdf (616.26 KB)
(2013). 
Dai modelli teorici di riferimento alle ricerche-sperimentazioni di turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 37-64.
2013_2_05.pdf (788.14 KB)
(2013). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1),
2013_1_01.pdf (64.81 KB)
(2013). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2),
2013_2_01.pdf (69.42 KB)
(2013). 
I modelli di riferimento teorici per un turismo intergenerazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(2), 25-35.
2013_2_04.pdf (395.97 KB)
(2013). 