Biblio Index
Introduzione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 13-17.
2007_1_03.pdf (29.35 KB)
(2007). 
Turismo intergenerazionale ed educazione ambientale: tra ricerca e sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 117-155.
2009_1_09.pdf (309.62 KB)
(2009). 
Nuove professioni manageriali: tra ricerca e formazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 123-130.
2012_1_09.pdf (194.39 KB)
(2012). 
Nuove professioni manageriali e turismo intergenerazionale: percorsi formativi e counselling.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 6-13.
2016_2_03.pdf (193.98 KB)
(2016). 
Il futuro manager del turismo intergenerazionale: aspetti psico-sociali.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 183-187.
2012_1_16.pdf (175.68 KB)
(2012). 
INTRODUZIONE.
2019_2_2.pdf (4.9 MB)
(0). 
Introduzione ai lavori.
2018_1_01.pdf (111.67 KB)
(0). 
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, TURISMO INTERGENERAZIONALE E PATTO TRA LE GENERAZIONI.
2019_1_2.pdf (1012.02 KB)
(0). 
TERZA ETÀ: GLI EFFETTI DEL COVID-19 SUL TURISTA ANZIANO E LE POSSIBILI SOLUZIONI TURISTICHE.
2021_1_03.pdf (326.43 KB)
(0). 
TERZA ETÀ: GLI EFFETTI DEL COVID-19 SUL TURISTA ANZIANO E LE POSSIBILI SOLUZIONI TURISTICHE.
2021_1_03.pdf (326.43 KB)
(0).
(0). 
Beni storici e innovazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 11-12.
2015_special iusse_04.pdf (261.25 KB)
(2015). 
LA PSICOLOGIA DEL TURISMO APPLICATA AL SETTORE DELL’ANIMAZIONE TURISTICA: UN’ESPERIENZA PROFESSIONALE.
Andronico.pdf (1.07 MB)
(0). 
IL CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA DEL VIAGGIO ALLA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISTICO-CROCIERISTICO.
2021_2_15.pdf (586.92 KB)
(0). 
LA PSICOLOGIA DEL TURISMO APPLICATA AL SETTORE DELL’ANIMAZIONE TURISTICA: UN’ESPERIENZA PROFESSIONALE.
Andronico.pdf (1.07 MB)
(0). 
La rappresentazione sociale e l’immagine della Puglia: un’indagine tra turisti e residenti.
2018_2_03.pdf (1017.19 KB)
(0). 
Dal turista ospitato alla comunità ospitante: psicologia di comunità e acquisizione di competenze.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 175-190.
2009_1_12.pdf (107.54 KB)
(2009). 
La formazione degli operatori per il turismo intergenerazionale: la funziona dello stage nella ricerca sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 531-537.
2011_1_56.pdf (385.19 KB)
(2011). 
La psicologia del comportamento di scelta di una destinazione turistica. L'importanza del passaparola.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 278-292.
2011_1_27.pdf (1.29 MB)
(2011). 
I giovani albergatori e il passaggio generazionale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 99-112.
2012_1_05.pdf (454.89 KB)
(2012). 
Strategie di marketing territoriale a sostegno del Destination Management del Trentino.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 65-74.
2016_1_06.pdf (299.26 KB)
(2016). 
Dolomiti walking hotels: turismo sostenibile nel sito UNESCO.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(2), 1-12.
2015_2_02.pdf (800.02 KB)
(2015). 
Turismo fluviale lungo la riviera euganea: un possibile piano di sviluppo turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 32-45.
2016_1_04.pdf (899.42 KB)
(2016). 
Acque e genti che cambiano. Riflessioni a margine di una mostra etnografica..
2017_1_06.pdf (5.09 MB)
(0). 
La nuova identità di "patrimonio culturale" delle ville venete, tra pratiche, usi e immaginari inediti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(Special-Issue), 76-85.
2015_special iusse_17.pdf (267.94 KB)
(2015). 