Biblio Index

Export 100 results:
Author [ Title(Desc)] Year
Filters: First Letter Of Last Name is B  [Clear All Filters]
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 
L
Bartoletti, G. (2011).  La psicologia del comportamento di scelta di una destinazione turistica. L'importanza del passaparola. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 278-292.PDF icon 2011_1_27.pdf (1.29 MB)
Morazzoni, M., & Barbieri G. (2007).  La realtà turistica di Vilminore, in Val di Scalve. Ad ognuno il suo viaggio, ad ogni locale l’esperienza dell’incontro col turismo.. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 176-187.PDF icon 2007_1_23.pdf (47.08 KB)
Brignoli, M. (2016).  La vacanza intergenerazionale a San Pellegrino Terme: nuove modalità di realizzazione finalizzate a rafforzare le sinergie interistituzionali e a rafforzare ruoli e funzioni dei nonni e dei nipoti. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 57-63.PDF icon 2016_2_07.pdf (186.24 KB)
Brizio, L. Campanello (0).  La vacanza intergenerazionale e l'IPSSAR di San Pellegrino Terme. PDF icon 2018_1_04.pdf (133.05 KB)
Caterina, G., & Bianchi A. (2007).  La valorizzazione dei Beni Culturali. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 238-243.PDF icon 2007_1_31.pdf (312.54 KB)
Braggion, T. V., & Chelidonio G. (0).  Le connessioni geostoriche fra l'Adige e Verona. PDF icon 2017_1_10.pdf (593.09 KB)
Billi, S., Giannetti E., & Giannone M. (2011).  L'esperienza nel prodotto turistico: per una misurazione dell'esperenzialità nelle aree protette siciliane. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 152-163.PDF icon 2011_1_20.pdf (237.61 KB)
Brignoli, M. (2007).  L'esperienza turistica tra finzione narrativa e processi di strutturazione dell'identità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 30-36.PDF icon 2007_1_06.pdf (28.52 KB)
Brignoli, M. (0).  LO SGUARDO TURISTICO E LA NARRAZIONE TURISTICA. PDF icon 2019_2_4.pdf (1.76 MB)

Pages