Biblio Index

Export 394 results:
Author [ Title(Desc)] Year
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 
L
Di Caccamo, A., & Ruvolo G. (2013).  L’analisi delle simbolizzazioni affettive delle aree naturali protette per un turismo responsabile. Il caso studio della Riserva Naturale orientata dello Zingaro. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2013(1), 1-30.PDF icon 2013_1_02.pdf (581.82 KB)
Bertoldo, V., Ruiz B. Hernández, & Maeran R. (0).  L’ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DEL FENOMENO TURISTICO: UNA RICERCA IN UN CAMPIONE DI ITALIANI RESIDENTI A TENERIFE. PDF icon 2020_1_03.pdf (851.71 KB)
Giannetti, E., & Bellettini L. (2009).  L’autoregolazione degli atteggiamenti relativi alla vacanza e al viaggio: un’indagine esplorativa. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 285-298.PDF icon 2009_1_18.pdf (141.6 KB)
Peccolo, L. (2016).  L' elaborazione dell’esperienza a scuola. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(2), 69-70.PDF icon 2016_2_10.pdf (112.36 KB)
Tartaglia, F. (2016).  L' Encomio di Matera. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 81-86.PDF icon 2016_1_08.pdf (479.41 KB)
Sciarra, G. (0).  L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO E DELLA PRATICA TURISTICA NELL'UOMO EUROPEO. PDF icon 2021_2_16.pdf (330.82 KB)
Pilotti, L., & Pencarelli T. (0).  L’EVOLUZIONE DELLA DOMANDA POST-TURISTICA ESPERIENZIALE TRA MATERIALE, IMMATERIALE E SPIRITUALE: ALLA RICERCA DEL “BENESSERE TOTALE” NELL’INTEGRATED TRIPLE LOOP PSICOLOGIA COGNITIVA-PERCEZIONE-COPROGETTAZIONE. PDF icon 2021_2_13.pdf (749.89 KB)
Pinato, S. (2016).  L’immagine del parco: il ruolo del marketing territoriale. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2016(1), 75-80.PDF icon 2016_1_07.pdf (251.21 KB)
La Foresta, D. (2009).  L’impatto dell’emozione: «leva» per la valorizzazione dello spazio turistico L’esperienza dell’Historiale di Cassino, luogo della memoria.. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 35-56.PDF icon 2009_1_05.pdf (180.57 KB)
Varvaro, L. (0).  L’IMPORTANZA DI UNA PRODUZIONE AGRICOLA ECOSOSTENIBILE PER UN TURISMO DI QUALITÀ. PDF icon 2021_2_19.pdf (240.11 KB)
Cristini, C., Cesa-Bianchi G., Cristini L., Solimeno-Cipriano A., & Cesa-Bianchi M. (2015).  L’invecchiamento fra natura e cultura: creatività e intergenerazionalità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2015(1), 115-127.PDF icon 2015_1_11.pdf (266.69 KB)
Virdi, R. (2009).  L’io viandante del mondo, tra valori morali ed etica della responsabilità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 401-407.PDF icon 2009_1_30.pdf (45.84 KB)
Metastasio, R., Pichierri S., & Bocci E. (0).  LA COMUNICAZIONE DEL TURISMO IN TERMINI DI SOSTENIBILITÀ: UNO STUDIO PILOTA SU TWITTER, FACEBOOK E INSTAGRAM. PDF icon 2021_2_12.pdf (813.25 KB)
Tognana, F. (0).  La costruzione del sistema economico integrato nella pianura veneto-atesina e il mercato di Este nel medioevo.. PDF icon 2017_1_03.pdf (564.76 KB)
Franco, S., Cicatiello C., Di Fusco G., & Gasbarra S. (2011).  La costruzione dell'ambiente sociale per un turismo di qualità: il caso del Consorzio Teverina. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 98-112.PDF icon 2011_1_15.pdf (205.6 KB)
Manuti, A., Cortini M., & Mininni G. (2007).  La costruzione discorsiva della meta nelle campagne di promozione turistica. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2007(1), 116-127.PDF icon 2007_1_16.pdf (77.22 KB)
Varvaro, L. (2011).  La difesa fitosanitaria nel rispetto dell'ambiente e della salute. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 146-151.PDF icon 2011_1_19.pdf (215.66 KB)
Chiarinelli, S.E. Mons. Lore (2011).  La dimensione antropologica del turismo. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 12-14.PDF icon 2011_1_07.pdf (87.9 KB)
Serino, C. (2009).  La Diversità come risorsa: il turismo come valorizzazione delle specificità culturali e come fonte di benessere psico-sociale. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 377-391.PDF icon 2009_1_28.pdf (102.39 KB)
Baldo, L., & Cattaneo G. (2011).  La formazione degli operatori per il turismo intergenerazionale: la funziona dello stage nella ricerca sperimentazione. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2011(1), 531-537.PDF icon 2011_1_56.pdf (385.19 KB)
Brignoli, M. (2009).  La formazione in ambito turistico. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 393-399.PDF icon 2009_1_29.pdf (43.88 KB)
Serraglio, M. (2012).  La formazione on the job per un turismo che cambia. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 178-182.PDF icon 2012_1_15.pdf (1.2 MB)
Albanese, A. (2009).  La formazione post laurea degli operatori turistici: dalla ricerca alla progettualità. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 359-364.PDF icon 2009_1_25.pdf (53.01 KB)
Curia, A. Tarsia in (2009).  La formazione turistica universitaria in Italia. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 365-372.PDF icon 2009_1_26.pdf (125.47 KB)
Sudiro, A. (2012).  La gestione delle risorse umane in NH HOTELES. Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2012(1), 131-143.PDF icon 2012_1_10.pdf (249.67 KB)

Pages