Biblio Index
Diario di un viaggio: l'ultima creatività.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 329-344.
2009_1_22.pdf (106.9 KB)
(2009). 
Differenze nelle attività di wayfinding.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 313-324.
2009_1_20.pdf (210.77 KB)
(2009). 
Ecoturismo, paesaggio e identità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 211-237.
2009_1_15.pdf (257.48 KB)
(2009). 
Editoriale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1),
2009_1_01.pdf (12.62 KB)
(2009). 
Identità tradizione e cambiamento nell’incontro/scontro tra culture.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 169-174.
2009_1_11.pdf (44.93 KB)
(2009). 
Il ruolo del turismo per l'integrazione Europea.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 19-33.
2009_1_04.pdf (100.48 KB)
(2009). 
Il viaggio delle malattie e dei loro rimedi.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 345-348.
2009_1_23.pdf (167.19 KB)
(2009). 
Intervista al Prof. Marco Villamira.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 409-412.
2009_1_31.pdf (27.55 KB)
(2009). 
Introduzione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1),
2009_1_03.pdf (33.44 KB)
(2009). 
L’alta formazione per il turismo culturale in Italia: una proposta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 373-375.
2009_1_27.pdf (21.54 KB)
(2009). 
L’autoregolazione degli atteggiamenti relativi alla vacanza e al viaggio: un’indagine esplorativa.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 285-298.
2009_1_18.pdf (141.6 KB)
(2009). 
L’impatto dell’emozione: «leva» per la valorizzazione dello spazio turistico L’esperienza dell’Historiale di Cassino, luogo della memoria..
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 35-56.
2009_1_05.pdf (180.57 KB)
(2009). 
L’io viandante del mondo, tra valori morali ed etica della responsabilità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 401-407.
2009_1_30.pdf (45.84 KB)
(2009). 
La Diversità come risorsa: il turismo come valorizzazione delle specificità culturali e come fonte di benessere psico-sociale.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 377-391.
2009_1_28.pdf (102.39 KB)
(2009). 
La formazione in ambito turistico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 393-399.
2009_1_29.pdf (43.88 KB)
(2009). 
La formazione post laurea degli operatori turistici: dalla ricerca alla progettualità.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 359-364.
2009_1_25.pdf (53.01 KB)
(2009). 
La formazione turistica universitaria in Italia.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 365-372.
2009_1_26.pdf (125.47 KB)
(2009). 
Le lettere di un medico in viaggio.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 325-328.
2009_1_21.pdf (77.68 KB)
(2009). 
Percezione e valutazione dell’ambiente: uno studio empirico.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 201-210.
2009_1_14.pdf (66.14 KB)
(2009). 
Presentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1),
2009_1_02.pdf (38.12 KB)
(2009). 
Quantificare la percezione: un modello statistico per la valutazione del fenomeno turistico in un’Area Protetta.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 93-116.
2009_1_08.pdf (185.14 KB)
(2009). 
Rappresentazioni e sperimentazione dell’ecoturismo tra i giovani turisti.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 239-263.
2009_1_16.pdf (147.08 KB)
(2009). 
Strategie per un turismo eco-compatibile: uno sguardo verso la Cina.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 81-92.
2009_1_07.pdf (680.18 KB)
(2009). 
Tornare a casa: processo di mantenimento e costruzione di nuove identità in un gruppo di donne immigrate.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 299-312.
2009_1_19.pdf (88.24 KB)
(2009). 
Turismo intergenerazionale ed educazione ambientale: tra ricerca e sperimentazione.
Turismo e Psicologia. Pubblicazione 2009(1), 117-155.
2009_1_09.pdf (309.62 KB)
(2009). 